Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Carenza delle batterie: il problema delle forniture potrebbe durare anni

Una nuova crisi riguardante il settore delle auto è all'orizzonte: dopo i seminconduttori, potrebbe arrivare il turno delle batterie e più precisamente del litio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 03/05/2022 alle 10:55
La crisi del mercato dell’auto e della relativa catena di approvvigionamento sembrano ormai senza freni; dopo il problema legato ai semiconduttori, ancora in essere per numerose società, a gravare ulteriormente potrebbe ora pensarci la disponibilità delle batterie per auto elettriche. A dare l’allarme è stato direttamente l’amministratore delegato di Volvo, Jim Rowan, che in una recente intervista ha affermato che l’investimento nella gigafactory in Svezia rappresenta un tassello significativo per sopperire a mancanze future.
 

Le dichiarazioni di Volvo seguono, sostanzialmente, quelle esternate già in precedenza da Rivian e Volkswagen; mentre il costruttore di supercar elettriche ha precisato che le batterie diventeranno presto un problema nell’arco dei prossimi 5-10 anni, Volkswagen ha sottolineato che la forte domanda ricevuta nell’ultimo periodo potrebbe non essere soddisfatta in tempi brevi. Negli ultimi mesi, sia in Italia, sia in tutto il resto del mondo, complice una serie di manovre atte a rendere l’aria che respiriamo sempre meno inquinata, c’è stata una vera e propria esplosione dell’azione delle soluzioni elettriche o ibridate; non dimentichiamoci infatti che le batterie non sono solo disponibili all’interno delle elettriche pure, ma anche a bordo di tutte le soluzioni ibride. 

volvo-xc40-recharge-single-motor-prova-227438.jpg

Uno dei principali problemi potrebbe essere legato al litio, ovvero dalle materie prime. A questo proposito, Elon Musk, ha dichiarato di aver osservato un aumento dei prezzi vertiginoso a riguardo, tale da considerare la necessità, da parte della sua azienda, di entrare in prima linea nel settore dell’estrazione e della raffinazione. Il problema non sarebbe infatti legato ad una carenza della materia prima, ma dalla lentezza dell’estrazione stessa. Di recente, abbiamo riportato i lunghissimi tempi di attesa necessari per ottenere una elettrica di casa Tesla; nonostante crediamo che il problema sia legato per lo più ai semiconduttori, è possibile che una minima parte riguardi anche le batterie stesse.  

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.