Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Chevrolet Camaro addio? Nuove indiscrezioni sulla versione elettrica

Chevrolet potrebbe stravolgere la linea Camaro offrendo un SUV o una nuova berlina, stando alle ultime notizie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 29/07/2021 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:07

Da mesi si parla della sostituzione dell'attuale Camaro con un modello elettrico, ma le ultime notizie in arrivo dagli Stati Uniti non sono molto confortanti. L'auto ha perso molto terreno, sul lato vendite, rispetto alle rivali Mustang/Challenger e Chevrolet starebbe pensando al suo definitivo pensionamento. Del resto, le muscle car non hanno più il fascino di una volta e sono tra le categorie più penalizzate in assoluto nelle emissioni con i loro enormi motori V8. Ma si tratta di un classico della produzione statunitense e il suo addio non farebbe bene all'immagine del gruppo General Motors.

camaro-elettrica-rumors-177214.jpg

Aspettando segnali concreti dalla casa madre, Automotive News parla di una berlina sportiva o addirittura un SUV che andrà a sostituire l'attuale serie Camaro entro il 2025. I successi già ottenuti da Ford con la Mustang Mach-E sembrano aver mostrato la strada da seguire a Chevrolet che potrebbe realizzare un veicolo nuovo di zecca usando il vecchio marchio. Con la differenza che Ford mantiene (almeno per ora) la Mustang originale in catalogo, mentre in questo caso l'unica Camaro disponibile sarebbe quella che esiste solo nel nome.

camaro-elettrica-rumors-177216.jpg

Trattandosi di indiscrezioni, non ci sono specifiche concrete né immagini ma sembra certo che vedremo un design simil-berlina (probabilmente rialzata) solo a quattro porte. Ovviamente sarà solo elettrica ma le prestazioni resteranno in linea con gli attuali modelli e cioé molto elevate. Al momento, nella linea Camaro si parte da un minimo di 275 cavalli per il turbo quattro cilindri arrivando agli oltre 650 del classico V8 sovralimentato nella esorbitante ZL1. Almeno nella potenza, quindi, non ci dovrebbero essere cambiamenti radicali e potremmo vedere addirittura un incremento delle prestazioni.

camaro-elettrica-rumors-177215.jpg

C'è anche da ricordare l'esistenza della più celebre Corvette nel catalogo Chevrolet e il "taglio" alla Camaro potrebbe essere motivato dalla volontà di limitare la concorrenza interna. Tanto più che la prima e storica supercar non accenna a perdere di popolarità, soprattutto sul mercato a stelle e strisce.

Per ora, né Chevrolet né General Motors commentano queste notizie ma nemmeno smentiscono l'addio imminente della Camaro (così come l'abbiamo sempre conosciuta). Siamo alla fine di un'era? Al momemto è impossibile rispondere ma tutti i segnali puntano a novità davvero clamorose.

La Chevrolet Camaro ZL1 da corsa, ma nella versione speciale firmata LEGO.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.