Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Chi vince sul quarto di miglio tra Tesla, Porsche, Audi e Mercedes?

Un video mette di fronte quattro tra le più costose e apprezzate ammiraglie elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 15/08/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 16/08/2021 alle 08:05

I tempi cambiano e con loro anche i classici testa a testa sul quarto di miglio resi celebri da Fast & Furious. Se una volta erano tutto fumo, sgommate e rumori assordanti, oggi sono così silenziosi da sembrare documentari...Lo dimostra l'ultimo confronto del sito inglese CarWow, che ha portato in pista quattro "top di gamma" del mondo EV. Si tratta dell'immancabile Tesla Model S 100D, della Porsche Taycan 4S, dell'Audi E-Tron GT e della nuovissima Mercedes EQS.

ev-drag-race-180125.jpg

Quest'ultima può solo fare presenza dato che si tratta del modello base dotato di un solo motore elettrico che sfiora a malapena i 330 cavalli. Tanti per un'auto normale, ma troppo pochi per competere in una gara di accelerazione contro auto chiaramente più sportive. In ogni caso, il video è una buona occasione per osservare il modello definitivo della nuova ammiraglia Mercedes, dopo mesi di anticipazioni e pillole tecnologiche. Sperando di rivederla, magari, in altre "sfide" nella versione più pompata, che potrebbe dire la sua anche contro queste avversarie.

ev-drag-race-180124.jpg

Per quanto riguarda l'esito del testa a testa, la Porsche Taycan si dimostra come regina dello scatto da fermo dominando il test nella sua versione classica. I risultati cambiano leggermente con le partenze lanciate, dove Tesla e Audi mettono in campo più potenza, pur senza impensierire troppo la Taycan. Porsche, almeno per quanto riguarda l'accelerazione, sembra aver lavorato molto bene con la sua supersportiva a batterie. La Mercedes EQS, come dicevamo, resta inesorabilmente ultima per i motivi elencati prima (cui si aggiunge l'assenza della trazione integrale).

ev-drag-race-180126.jpg

Tutte e quattro le vetture sono accomunate dal prezzo attorno, e spesso sopra, i 100.000 Euro,  che le posiziona nella fascia più alta del catalogo EV. Ma interpretano il concetto di "lusso" in modo molto diverso: ad esempio, se la Mercedes EQS punta tutto sul comfort, la Taycan è un modello sportivo per chi ama le sensazioni da pista. A ognuno il suo, a patto di avere il budget necessario e magari un circuito nelle vicinanze, per organizzare sfide simili.

Modello Mercedes EQS Audi e-tron GT Porsche Taycan 4S Tesla Model S P100D
Potenza 245 kW (333 Cv) 390 kW (530 Cv) 390 kW (530 Cv) 500 kW (680 Cv)
Coppia 568 Nm 640 Nm 640 Nm 950 Nm
Peso 2.480 kg 2.350 kg 2.215 kg 2.069 kg
Batteria 108 kWh 85 kWh 73 kWh 100 kWh
Autonomia (WLTP) 770 km 487 km 407 km 540 km

 

Guarda su

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.