logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Ibride e Elettriche

City Transformer CT-1, prosegue lo sviluppo della microcar elettrica pieghevole

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ibride e Elettriche

City Transformer CT-1, prosegue lo sviluppo della microcar elettrica pieghevole

di Valentina Acri | martedì 5 Luglio 2022 17:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • city transformer
  • concept
  • CT-1
  • microcar
  • Auto
  • Ibride e Elettriche

La startup israeliana City Transformer e Segula Technologies collaboreranno per lo sviluppo della microcar pieghevole CT-1. Non a caso, Segula Technologies è stata scelta per mettere in campo la sua conoscenza a livello ingegneristico. Ricordiamo che il progetto della startup City Transformer è iniziato nel 2014, dedicato allo sviluppo del concept di CT-1 ora arrivato alla sua settima generazione.

Nella prima fase della collaborazione con SEGULA, ingegneri del Gruppo provenienti da Francia, Germania, Israele e Australia intraprenderanno uno studio di fattibilità che dovrebbe concludersi nel corso dell’anno. In seguito all’esito positivo delle valutazioni di fattibilità, i due partner passeranno alle fasi di progettazione, ingegnerizzazione e implementazione tecnologica, con l’obiettivo di industrializzare e ottimizzare completamente CT-1 in vista del lancio sul mercato.

Non a caso, la scelta della società Segula Technologies come partner ingegneristico è fondamentale per portare un lavoro di sviluppo efficiente in tutti gli aspetti di progettazione, ingegneria e implementazione tecnologica. Il suo contributo sarà infatti importante anche per i prototipi e i test di preproduzione della CT-1, compresa l’omologazione prima del lancio sul mercato.

CT-1

Abbiamo creato CT-1 basata sulla nostra visione di ciò che potrebbe e dovrebbe diventare la mobilità urbana intelligente. In un breve lasso di tempo abbiamo progettato, sviluppato e omologato i prototipi di veicoli CT-1 per trasformare la nostra visione in realtà. Ma portare sul mercato un prodotto innovativo come CT-1 non è un compito facile, soprattutto per una giovane start-up come City Transformer. Il profondo know-how, l’ampia competenza e la ricca esperienza di SEGULA sono ideali per un innovatore della mobilità come noi, nel segno di una partnership davvero vantaggiosa per tutti, ha dichiarato Asaf Formoza, CEO di City Transformer.

Nello specifico, la CT-1 è una microcar a due posti completamente elettrica basata sull’architettura modulare dello skateboard City Transformer e con una tecnologia proprietaria che in grado di modificare il suo chassis su strada, consentendo di adattarsi anche agli spazi urbani più ristretti; è infatti possibile modificarne la larghezza con un semplice tasto. Nello specifico, la tecnologia di regolazione attiva della larghezza permette alla CT-1 di “ripiegarsi” da una larghezza di 1,4 metri a una misura di un metro durante la guida, aumentando inevitabilmente la possibilità di trovare parcheggio anche in città. Tuttavia, con una larghezza di 1,4 metri, CT-1 è in grado di raggiungere una velocità massima di 90 km/h, mentre con quella di un metro di 45 km/h. Con un peso ridotto, di soli 590 kg, un powertrain composto da due motori elettrici da 15 kW di potenza, la CT-1 offre autonomia di 180 km. Il produttore non ha rilasciato alcun dettaglio sulla capacità della batteria ma sappiamo che in 30 minuti è in grado di ricaricarsi dal 10% all’80%.

City Transformer prevede di dare il via alla produzione in serie di CT-1 per il 2024, ma oggi la startup offre ai privati la possibilità di preordinare la microcar. Il costo è di 16.000 euro, ma effettuando il pre-ordine con un anticipo di 150 euro il costo sarà di 12.500 euro.

Siamo orgogliosi che City Transformer ci abbia affidato lo sviluppo completo del suo innovativo veicolo di punta. Si tratta di un’iniziativa entusiasmante guidata dalla passione automobilistica e sostenuta dal desiderio di rendere la mobilità urbana più intelligente, semplice ed ecologica. Non vediamo l’ora di collaborare con i team di ingegneri di City Transformer per portare avanti lo sviluppo di CT-1, ha commentato Stéphane Le Corre, CEO della Divisione Internazionale di Segula Technologies.

di Valentina Acri |
martedì 5 Luglio 2022 17:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • city transformer
  • concept
  • CT-1
  • microcar
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Neo Geo Mini
Neo Geo Mini: la bellissima retro console in sconto del 40%!
Lo splendido Neo Geo Mini è in sconto su Amazon del 40%! Un'occasione ottima per collezionisti ed amanti del retro…
2 di Tom's Hardware - 4 ore fa
  • Console
  • NEO GEO Mini
  • Offerte Amazon
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • Retro console
2
Offerta
 iRobot Roomba i3152
Oltre 120€ di sconto sul robot aspirapolvere iRobot Roomba i3152!
iRobot Roomba i3152 è un aspirapolvere robot efficiente e smart, oggi in sconto di ben 120 euro su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 7 ore fa
  • Aspirapolvere Robot
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte robot aspirapolvere
  • roomba
2
Offerta