Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Click To Buy: l'inedita piattaforma per l'acquisto online di Hyundai

Hyundai ha lanciato un' inedita piattaforma digitale denominata Click To Buy,  consentendo di acquistare un nuovo veicolo attraverso un percorso online. 

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 28/11/2020 alle 19:00

Hyundai ha lanciato un'inedita piattaforma digitale denominata Click To Buy. L'obiettivo è consentire di acquistare un nuovo veicolo attraverso un percorso online.

Utilizzando la nuova procedura Hyundai Click To Buy qualsiasi utente può entrare a far parte del mondo automobilistico del marchio in modo semplice ed intuitivo. Non a caso, l’esperienza online del cliente si pone in stretto contatto con il personale degli stessi showroom.

foto-generiche-129558.jpg

Scelta, valore, convenienza, trasparenza

Sono quattro i punti fondamentali su cui la piattaforma pone le basi. Pilastri fondamentali nati con l'intento di ottimizzare l'esperienza d'acquisto del cliente. Grande priorità agli utenti con possibilità di esplorare i modelli, configurare la vettura secondo le proprie preferenze tra una scelta completa di proposte Hyundai. Non manca, inoltre, la possibilità di confrontare le proposte così da identificare quella più adatta alle proprie esigenze. Tutto questo è permesso dalla libera gestione dell'intera esperienza di acquisto online, da qualsiasi luogo e in qualunque momento.

La piattaforma in sei step

Hyundai Click to Buy è facilmente accessibile da qualsiasi dispositivo tramite il sito dedicato.  L'integrazione on line/off line del processo di acquisto viene rafforzata mettendo il cliente direttamente in contatto con il personale degli showroom attraverso una LiveChat. Al fine di assicurare la massima facilità nella navigazione, la stessa piattaforma è strutturata in sei specifici step, ovvero selezione del veicolo, configurazione, offerta personalizzata, contratto, richiesta del finanziamento e, infine, ordine.

Tuttavia, non manca la possibilità, per il cliente, di effettuare una richiesta di finanziamento in totale autonomia, richiedendo un test drive del modello selezionato e scegliendo la consegna a domicilio del veicolo, ad un costo variabile tra i 200 e i 500 euro. 

foto-generiche-129557.jpg
Ad oggi i concessionari selezionati sono 54, spiega Andrea Crespi, amministratore delegato di Hyundai Italia, anche se contiamo di aggiungere alla piattaforma il 100% della nostra Rete. Entrarci però non è automatico, perché ci sono degli standard qualitativi da rispettare. Tra questi, la presenza in caso di richieste di contatto da parte dei potenziali clienti, visto che è prevista l'assistenza via chat. Che permette, a chi vuole, di avere quel "contatto umano", e magari anche di intavolare una trattativa che si perde un po' con gli algoritmi del web.

L’obiettivo prefissato da Hyundai sembrerebbe quello di vendere dalle 600 alle 800 auto online nel momento in cui la piattaforma andrà a regime, ovvero nel 2021.

Una modalità di vendita online dunque che vede ormai la partecipazione di diverse case automobilistiche. Tra queste, Porsche Italia che nei giorni scorsi ha dato il via al suo nuovo portale dedicato all'acquisto di auto, nuove e usate, in pronta consegna.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.