logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Colonial Pipeline, con l’attacco hacker scorte di benzina nei sacchetti di plastica

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Colonial Pipeline, con l’attacco hacker scorte di benzina nei sacchetti di plastica

di Valentina Acri lunedì 17 Maggio 2021 14:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Attacco informatico
  • Colonial Pipeline
  • oleodotto
  • Ransomware
  • Auto

L’attacco ransomware alla Colonial Pipeline ha dato il via ad un vero e proprio assalto ai distributori di benzina. Un grande il caos creatosi che ha spinto moltissime persone a fare scorta di rifornimento riempendo di carburante buste di plastica o altre tipologie di contenitori inadeguati.

Do not fill plastic bags with gasoline.

— US Consumer Product Safety Commission (@USCPSC) May 12, 2021

Lo scorso 8 maggio la Colonial Pipeline è stata infatti vittima di un attacco hacker che ha in brevissimo tempo mandato in tilt la grande rete di oleodotti in grado di trasportare ben 2.5 milioni di barili di prodotti petroliferi nelle città situate a Sud-est degli Stati Uniti. Il conseguente annuncio dell’attacco hacker ha inevitabilmente scatenato il panico tra la popolazione che ha cercato di “correre al riparo” con l’acquisto incontrollato di benzina, giungendo a riempire persino delle semplici buste di plastica.

distributore benzina

Naturalmente, comprendiamo la preoccupazione nelle aree in cui le persone stanno riscontrando interruzioni temporanee dell’approvvigionamento, ma l’accumulo non migliora le cose. In nessuna circostanza la benzina dovrebbe mai essere messa in nient’altro che non sia propriamente veicolo o un contenitore approvato, e questo, ovviamente, rimane vero indipendentemente da cos’altro sta succedendo. E’ tempo di essere ragionevoli e di sentirsi al sicuro.”, queste le dichiarazioni del segretario ai trasporti Pete Buttigieg rilasciate alla stampa in merito alle situazioni che si stavano verificando in alcune città del Sud-Est degli Stati Uniti.

Got a light. pic.twitter.com/662vXJv1zw

— Richard Patterson (@richard2380) May 13, 2021

Quanto accaduto ha dunque creato conseguente allarmismo tra le stesse autorità considerando la pericolosità di un inadeguato trasporto di benzina e gasolio. La stessa U.S. Consumer Product Safety Commission ha pubblicato alcuni tweet con cui si invitavano gli utenti a mantenere sia la calma che comportamenti rispettosi e corretti.

Non possiamo infatti che ribadire la pericolosità di tale pratica. Ad avvertire dei rischi è inoltre la stessa Commissione statunitense che ha deciso di lanciare un appello ai consumatori.

We know this sounds simple, but when people get desperate they stop thinking clearly. They take risks that can have deadly consequences. If you know someone who is thinking about bringing a container not meant for fuel to get gas, please let them know it's dangerous.

— US Consumer Product Safety Commission (@USCPSC) May 12, 2021

Un appello inevitabilmente importante per evitare che si verifichino gravi incidenti come quello già avvenuto in una stazione di servizio di Homosassa, in Florida.

di Valentina Acri
lunedì 17 Maggio 2021 14:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Attacco informatico
  • Colonial Pipeline
  • oleodotto
  • Ransomware
  • Auto
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Bastoni da trekking
Bastoni da trekking | I migliori del 2023
I bastoni da trekking sono strumenti utili per ogni amante dell'escursionismo e in questo articolo scopriremo quali sono i migliori.
12 di Dario De Vita - 18 ore fa
  • BestOf
  • outdoor
  • Trekking
12
Offerta
Lampada Gorvitor
Questa lampada da comodino è virale sui social, e costa meno di 20€!
Questa lampada è l'idolo di TikTok, ed è perfetta come luce da comodino! Costa meno di 20 euro!
2 di Tom's Hardware - 19 ore fa
  • lampade
  • lampade led
  • Luce
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
2
Offerta