Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

Crisi dei semiconduttori: perché colpisce il mercato dell’automotive?

Semiconduttori e auto green, quale rapporto c'è? Cosa costa di più produrre e quando si potrà uscire dalla crisi? Ancora non si sa, ma per il segmento delle elettriche i guai potrebbero essere solo all'inizio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/05/2021 alle 14:48

Cosa hanno in comune il servosterzo, il sensore dei freni, le telecamere di parcheggio, i sistemi di infotainment e il tachimetro digitale? I semiconduttori, o meglio tutti quei chip necessari per pilotare e controllare un determinato componente della vostra moderna autovettura. Nell’ultimo periodo abbiamo riportato diverse notizie a riguardo e sembra che la situazione rimarrà invariata per i prossimi mesi, con alcune previsioni che ipotizzano un andamento analogo anche per buona parte del 2022.

La crisi dei semiconduttori è uno dei principali motivi per cui molte nuove auto non sono più disponibili e torneranno, probabilmente, successivamente all’estate. La situazione imperversa da mesi e per il mercato dell’automotive rappresenta un ennesimo e durissimo colpo. La quantità di chip inserita all’interno di un singolo modello è quasi inimmaginabile: si passa da poche decine, per le vetture meno tecnologiche, a diverse centinaia, per quelle più futuristiche.

semiconduttori-161438.jpg

Il mercato dell’automotive rappresenta, a livello globale, una piccolissima percentuale e anche se dovesse riprendersi in tempi brevi non tutti i produttori potrebbero beneficiare del ritorno alla produzione. Mentre i grandi marchi riuscirebbero a farsi valere, come Stellantis o Volkswagen, sono i pesci più piccoli a preoccupare che potrebbero non riuscire ad ottenere alcuna quota di mercato.

La portata del problema sta assumendo dimensioni probabilmente non previste: Ford ha rivelato che quest'anno produrrà 1,1 milioni di auto in meno a causa della carenza di semiconduttori e alcuni costruttori hanno già annunciato che intendono rimuovere dai listini alcuni specifici accessori che richiedono un utilizzo massiccio di chip. Per scongiurare un blocco completo di tutte le linee di produzione, alcuni produttori hanno scelto di dedicare i pochi semiconduttori a disposizione per determinati modelli, come quelli più richiesti o più redditizi (come SUV, Crossover compatti e via discorrendo).

Se da un lato c’è l’Europa che chiede e insiste sulla produzione e vendita di vetture green, dall’altra un rapporto di Autocar evidenzia come le ibride e le elettriche richiedano un quantitativo di chip drammaticamente superiore rispetto alle controparti con motore endotermico. Per darvi una misura più chiara, a partirà di modello un’automobile ibrida richiederebbe sino a 10 volte di chip in più rispetto ad un modello a benzina.

globalfoundries-avera-semi-4482.jpg

L’elevata domanda da parte del mercato abbinata ad un’offerta così risicata potrebbe portare ad una scontistica sul nuovo limitata e pertanto solo l’iniezione di nuovi incentivi potrebbe favorire la vendita di auto green. Alcuni costruttori hanno chiesto all’Europa di sviluppare un sistema “interno” capace di limitare la dipendenza dall’Asia; la soluzione ci sarebbe, purtroppo però costruire una nuova e aggiornata linea di produzione richiede sino ad un massimo di 40 settimane, poco meno di un anno.

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.