Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Da Pirelli arriva lo pneumatico smart: eccolo a bordo di McLaren Artura

McLaren Artura, la recentissima ibrida inglese, integra importanti novità tra cui pneumatici smart di casa Pirelli capaci di comunicare in tempo reale numerosi aspetti come, ad esempio, temperatura e pressione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/02/2021 alle 14:00

La nuova supercar ibrida McLaren Artura integra una serie di soluzioni innovative, tra cui pneumatici Pirelli intelligenti capaci di dialogare attivamente con l’autovettura. Si tratta del modello Cyber Tyre, uno pneumatico rivoluzionario, caratterizzato dalla presenza di un sensore (in ogni ruota) che va a raccogliere informazioni fondamentali per la sicurezza di guida. Più in dettaglio, il sistema di Pirelli raccoglie importanti dati come la temperatura e la pressione, due valori che vengono monitorati costantemente ed elaborati da un software sviluppato appositamente da Pirelli.

Affidandosi ai sensori presenti all’interno della ruota è possibile rilevare informazioni più accurate e precise rispetto a quelle misurate tramite la più tradizionale valvola. Alcuni dei dati raccolti vengono mostrati sul cruscotto, mentre altri sono utilizzati dall’unità centrale dell’autovettura per calibrare i messaggi di allerta in base alle caratteristiche specifiche della gomma.

pirelli-mclaren-144700.jpg

Ad esempio, con i pneumatici invernali che in genere modificano l’indice di velocità, il sistema avviserà tempestivamente il guidatore quando verrà superata una certa soglia di velocità. Le funzionalità di Cyber Tyre sono definite insieme al costruttore, ma il produttore precisa che le rilevazioni disponibili sono molteplici. Per Artura, la supercar inglese del marchio di Wonk, Pirelli ha sviluppato pneumatici P Zero nelle misure 235/35Z R19 per l’asse anteriore e 295/35 R20 per quello posteriore, coadiuvati ad un battistrada asimmetrico per garantire prestazioni di guida superiori.

Pirelli Cyber Tyre rappresenta, per certi versi, il futuro dello pneumatico che sarà quindi capace di individuare o anticipare situazioni potenzialmente pericolose come la perdita di trazione, consentendo all’auto di mitigare l’aspetto e correggere tempestivamente il comportamento. Un verso “sesto senso”, assente totalmente nei veicoli attuali e gestito interamente dal conducente. In un’ottica di veicoli sempre più interconnessi e in grado di guidare autonomamente, la possibilità di aver su larga scala uno pneumatico “smart” appare piuttosto intrigante.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.