Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Dietrofront Volkswagen, il volante tornerà come quello di una volta e molto più comodo

Preferite i tasti fisici o quelli a sfioramento? Al di là della risposta, in Volkswagen la direzione da prendere è ormai chiara.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 25/10/2022 alle 13:00
Man mano che le auto diventano più simili a smartphone con schermi di infotainment più grandi e più connettività che mai, molti consumatori stanno rapidamente scoprendo che non è la tecnologia a rendere necessariamente un’auto migliore. Mentre i comandi touch sono comodi sugli smartphone perché lo sguardo è focalizzato sullo schermo, i pulsanti capacitivi presenti sul tunnel centrale e sul volante (come nel nostro T-Roc) rendono l’utilizzo ancora più ostico proprio perché gli occhi son sulla strada.

Semplicemente non puoi muoverti a tentoni intorno ai controlli: devi guardare in basso per vedere che stai toccando il "pulsante" corretto e questo disastro ergonomico, come definito da alcuni, è particolarmente negativo nelle nuove Volkswagen. Per fortuna, VW ha ascoltato allo stesso modo le lamentele di acquirenti e giornalisti e ha deciso di tornare ai controlli dei pulsanti fisici per i volanti. In un post su LinkedIn, Thomas Schafer, il direttore operativo di VW, ha scritto: "Stiamo affinando il nostro portafoglio e il nostro design, oltre a creare una nuova semplicità nell'utilizzo dei nostri veicoli. Ad esempio, stiamo ripristinando il volante con i tasti fisici. Questo è ciò che i clienti vogliono da VW."

volkswagen-t-roc-1-5-r-line-prova-250481.jpg

Numerosi studi hanno dimostrato che i controlli tattili distraggono e, sebbene schermi enormi e controlli tattili dall'aspetto elegante possano aiutare un'auto a sembrare più premium, possono sminuire l'esperienza complessiva. Ci rendiamo conto che la “conformazione” di un pulsante, un po’ come la forma di un mouse, sono aspetti un po’ soggettivi che possono variare drasticamente da utilizzatore a utilizzatore; personalmente trovo alcune interpretazioni più reattive e pratiche di altre, ma in linea generale preferisco percepire la presenza di un bottone vero mentre sono alla guida.

Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con questa misura di VW?

Fonte dell'articolo: jalopnik.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.