Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Dimenticatevi gli incentivi auto: il Governo li ha ufficialmente cancellati

Cancellati gli incentivi auto, il Ministro Urso ha dichiarato che "è finita la stagione dei bonus, inefficaci per l'industria". Nuove misure in arrivo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 08/11/2024 alle 15:15

Dopo le prime indiscrezioni, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato la fine degli incentivi auto per il 2025 e gli anni successivi durante un'interrogazione parlamentare a Palazzo Madama. La decisione è motivata dalla scarsa efficacia dei bonus sulla produzione nazionale.

Immagine id 36156

Il governo intende concentrare le risorse sugli investimenti anziché sui contributi all'acquisto. Urso ha firmato un provvedimento che prevede l'apertura di un nuovo sportello per i contratti di sviluppo dedicato alle filiere strategiche, incluso il settore auto, con una dotazione di 500 milioni di euro potenzialmente incrementabile nel biennio 2025-2027.

Il ministro ha inoltre sottolineato la necessità di un intervento europeo per rivedere le regole del Green Deal, proponendo di anticipare al 2025 la clausola di revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 per i veicoli leggeri. L'obiettivo è mantenere la decarbonizzazione al 2035 ma con un approccio di neutralità tecnologica, includendo e-fuel e biocarburanti oltre alle auto elettriche.

La decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Andrea Cardinali, direttore generale dell'Unrae, ha criticato la scelta affermando che l'Ecobonus serviva ancora per raggiungere obiettivi di decarbonizzazione e supporto alle fasce più deboli. Ha inoltre contestato l'idea che incentivare la domanda potesse sostenere l'offerta nazionale, sottolineando che il made in Italy rappresenta solo il 12% del mercato nonostante abbia assorbito circa il 20% degli incentivi.

Immagine id 27909

La fine degli incentivi potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato automobilistico italiano, in particolare per quanto riguarda la diffusione di veicoli a basse emissioni. Senza bonus, i consumatori potrebbero essere meno incentivati all'acquisto di auto elettriche o ibride, rallentando potenzialmente la transizione ecologica nel settore dei trasporti.

D'altra parte, la nuova strategia del governo di puntare sugli investimenti potrebbe favorire l'innovazione e la competitività dell'industria automobilistica italiana nel lungo periodo. Resta da vedere come il settore si adatterà a questo cambio di paradigma e quali saranno gli effetti concreti sulle vendite e sulla produzione nazionale.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.