Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

DS 9 E-Tense, svelati prezzi e allestimenti della nuova ammiraglia francese

La DS 9 viene presentata con una sola versione disponibile, la E-Tense. Si tratta di un’auto esclusivamente ibrida plug-in. Disponibili prezzi e allestimenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 26/11/2020 alle 09:30

La casa automobilistica DS continua ad arricchire la sua gamma con un nuovo modello: la DS 9 E-Tense. Come sappiamo, si tratta di un lussuoso marchio francese nato nel lontano 2014 come derivata dalla casa madre Citroen. Con la presentazione del nuovo modello elettrificato la società francese presenta la prima berlina prodotta da quando – divenuta ufficialmente un'entità autonoma – si è staccata dalla stessa casa madre.

Dunque, un brand premium nato con il difficile compito di differenziarsi dai competitors. La casa francese, non a caso, è stato uno dei pochi costruttori ad avere il coraggio di presentare - virtualmente - una vettura nuova nel bel mezzo della pandemia da Covid-19.

foto-generiche-129040.jpg

DS Automobiles: accelerare verso l’elettrificazione

La DS 9 viene presentata con una sola versione disponibile, la E-Tense appunto. Si tratta di un’auto esclusivamente ibrida plug-in che combina un motore turbo 1.6 benzina da 180 CV con un motore elettrico da 80 kW, decisamente potente e che da solo è in grado di erogare 110 CV e 320 Nm di coppia. Il risultato è davvero interessante, la vettura raggiunge quindi una potenza massima e combinata di 225 CV, con una velocità massima pari a 240 km/h.

La corsa all’elettrificazione ha spinto la casa francese a progettare un veicolo sostenibile con l’implementazione di tecnologie innovative. Secondo quanto dichiarato dalla società, difatti, il livello di emissioni della nuova E-Tense rimane tra i 31 e i 25 g/km su ciclo WLTP, per circa 1,5 litri ogni 100 km. Ciò, reso possibile grazie ai 50 km di autonomia in modalità solo elettrica.

Dimensioni da vera ammiraglia

La vettura, con una lunghezza di 4,93 metri e un passo di 2,9 metri va inevitabilmente a ottimizzare l’abitabilità interna donando maggiore comfort a tutti i passeggeri. Non a caso, l’auto dispone di 19 cm di lunghezza e 11 cm di passo in più rispetto alla nuova Peugeot 508, vettura  con cui condivide il pianale.

foto-generiche-129050.jpg

Lusso e design

Interni eleganti e ricercati tanto da creare un abitacolo che mette al centro il benessere dei passeggeri. La plancia è interamente rivestita in pelle Nappa. A questa si alterna l’Alcantara che riveste sia il tetto che le tendine parasole. Grande attenzione ai particolari tanto che anche le maniglie interne delle portiere sono in pelle.

All’interno non mancano le nuove tecnologie. A partire dall’impianto audio, viene difatti offerto un sistema Hi-Fi Focal Electra. Inoltre, segnaliamo la presenza di tutti gli ADAS più recenti, come assistente di corsia, Cruise Control Adattivo con frenata di emergenza automatica e riconoscimenti di segnali e pedoni. Esclusiva dunque la dotazione dei sistemi di sicurezza e intrattenimento, anche grazie al Night vision che intercetta pedoni o animali nella guida notturna, prima ancora dell'occhio umano.

foto-generiche-129041.jpg
foto-generiche-129047.jpg

Allestimenti e prezzi

Come già anticipato, la DS 9 E-Tense è disponibile con il motore ibrido plug-in da 225 CV e due ruote motrici. A questa motorizzazione – la casa automobilistica –  aggiungerà altre due versioni, rispettivamente, con un motore PHEV con potenza combinata di 250 CV e due ruote motrici e con maggiore autonomia in elettrico, ed una seconda con un motore PHEV con potenza combinata di 360 CV e 4 ruote motrici.

La casa automobilistica darà il via alla produzione della tanto attesa vettura da aprile 2021. Il listino riguardante l’unica motorizzazione disponibile di lancio, parte da 55.200 euro per l’allestimento Performance Line+ e 58.200 euro per l’allestimento Rivoli+. 

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.