Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

DSM e Lightyear, insieme per la commercializzazione di tettucci solari

Lightyear e Royal Dsm collaboreranno con l'obiettivo di realizzare un'inedita soluzione per veicoli elettrici: tettucci con implementazione di pannelli fotovoltaici dedicati alla ricarica delle vetture.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 19/05/2020 alle 18:20

Lightyear e Royal DSM collaboreranno con l'obiettivo di realizzare un'inedita soluzione per i vari veicoli elettrici. La partnership dovrebbe dare il via alla commercializzazione di tettucci con implementazione di pannelli fotovoltaici dedicati alla ricarica delle vetture.

Inevitabilmente, le tecnologie continuano lungo la strada dello sviluppo con diverse soluzioni anche in ambito di mobilità sostenibile. Un accordo quello tra Lightyear e Royal DSM che potrebbe rivoluzionare le attuali tecnologie di ricarica presenti sul mercato. Il tettuccio prodotto dalla stessa Lightyear, sarà fondamentale per lo sviluppo di un grande e fondamentale percorso di standardizzazione e diffusione nel mondo dei veicoli elettrici.

foto-generiche-94239.jpg

Martijn Lammers, capo della strategia e cofondatore di Lightyear ha dichiarato:

"Vogliamo rivoluzionare il modo in cui le persone viaggiano. Aumentando l'accessibilità della nostra tecnologia solare attraverso la nostra partnership con DSM, possiamo accelerare l'adozione di massa dei veicoli elettrici rendendoli ad energia solare".

foto-generiche-94240.jpg

Tecnologia ed Efficienza energetica. Lightyear, come sappiamo, ha già sviluppato una proprio auto solare, Lightyear One, che dovrebbe fare il suo debutto con consegne durante il 2021. La vettura dovrebbe offrire un' autonomia su standard WLTP di circa 725 km. A contraddistinguere l'auto ci sarà  un tettuccio che avrà cinque metri quadri di celle solari integrate e protette da dei vetri di sicurezza a doppia curvatura. Secondo alcuni dati ufficiali diffusi, l'auto sarà in grado di generare fino a 20.000 km di autonomia all'anno con la sola esposizione al sole. La One dovrebbe pertanto fare da primo esempio concreto di quelli che sono i vantaggi apportati dai tettucci solari.

La nuova collaborazione tra Lightyear e DSM ha, inevitabilmente, come scopo di rendere l'energia solare una realtà per tutti. L'obiettivo è dunque di promuovere abitudini più sostenibili con un' estensione su larga scala, includendo anche trasporto pubblico e trasporto delle merci.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.