Duferco Energia ha ottenuto un importante finanziamento da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Crédit Agricole Italia (CAI) Banca Europea per gli Investimenti (BEI) che servirà per ampliare ulteriormente la rete di ricarica dedicata ai veicoli elettrici.
Non a caso, alla base del contratto di finanziamento c'è l'accelerazione dello sviluppo infrastrutturale della rete di ricarica elettrica del nostro Paese Italia che contribuirà a favorire la transizione energetica.
Questo progetto rappresenta a pieno il nostro percorso nel processo di transizione energetica del nostro Paese. Un impegno concreto a favore della sostenibilità, che portiamo avanti su tutti i business in cui siamo coinvolti e in particolare nell’ambito della e-mobility, ha commentato Marco Castagna, amministratore delegato di Duferco Energia.
Nel dettaglio, il progetto di Duferco Energia prevede l’installazione di colonnine di ricarica normale, rapida e ultrarapida nelle regioni del Centro e Nord Italia grazie ad un finanziamento di 26 milioni di euro che permetterà alla società di installare circa 1.800 nuove colonnine.
Secondo quanto diffuso da Duferco CDP e CAI hanno contribuito con 13 milioni di euro ciascuno, ognuna delle quali si avvale per 10 milioni della provvista BEI. Tuttavia, le varie tranche del finanziamento sono assistite dalla Garanzia Green di SACE all’80%. Non manca la partecipazione della Commissione europea, che ha deciso di sostenere il progetto con la Debt Instrument e Transport Blending Facility con i fondi del Meccanismo per Collegare l’Europa attraverso investimenti in infrastrutture che mirano a promuovere la crescita competitiva e lavorativa in Europa.
Non è mancato l'entusiasmo da parte del Commissario Europeo per i trasporti che ha dichiarato:Questo progetto è pienamente in linea con il nostro Green Deal europeo e l’obiettivo della Strategia per la Mobilità Sostenibile e Intelligente di installare 1 milione di punti di ricarica per combustibili alternativi entro il 2025 e 3 milioni entro il 2030.
Solamente nei giorni scorsi Telepass e Duferco Energia hanno dato il via ad una una partnership per una mobilità sempre più sostenibile: le due società lavoreranno insieme sulla base di obiettivi per il miglioramento della sostenibilità ambientale e lo sviluppo della mobilità elettrica.