Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

FCA investe 160 milioni per produrre la Brennero e una nuova Punto

Fca Group ha annunciato un piano di investimenti per la fabbrica polacca di Tychy, che entro il 2022 produrrà le prime versioni elettriche della Alfa Romeo Brennero, oltre ad altri 2 modelli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 30/12/2020 alle 15:30

Il gruppo FCA ha annunciato un nuovo piano di investimenti relativo allo stabilimento produttivo di Tychy, in Polonia, che porterà la fabbrica a produrre 3 nuovi modelli a partire dal 2022. Grazie alla realizzazione di una nuova linea produttiva, la fabbrica sarà in grado di realizzare i nuovi modelli previsti per i marchi Jeep, Fiat e Alfa Romeo, tutti proposti con motorizzazioni ibride o interamente elettriche.

Ad oggi lo stabilimento polacco di Tychy da lavoro a 2.500 persone, e produce 3 modelli del gruppo FCA: la Fiat 500, la 500 Abarth e la Lancia Ypsilon; la produzione del 2019 ha superato i 260.000 veicoli, quasi tutti esportati in giro per il mondo, in ben 58 paesi.

fca-piani-futuri-135546.jpg

In seguito agli investimenti previsti da FCA – quantificati in circa 167 milioni di euro, la fabbrica sarà pronta a produrre il nuovo SUV compatto a marchio Alfa Romeo, la famosa Brennero, una compatta a marchio Fiat che sostituirà la Punto, e un modello Jeep di dimensioni contenute, inferiori a quelle della Renegade.

I nuovi modelli in uscita dalla fabbrica di Tychy si baseranno sulla piattaforma Cmp (Common Modular Platform) realizzata da Psa e fornita anche a Fca grazie alla collaborazione nata sotto il nome di Gruppo Stellantis.

Partiamo proprio dalla Brennero, attesissimo SUV di dimensioni ridotte, prodotto per l’appunto sulla piattaforma Cmp già oggi utilizzata per la Peugeot 2008 e la Opel Mokka; ci aspettiamo una versione 100% elettrica della Brennero, ma sarà importante che i tecnici Alfa Romeo riescano a trasportare il tipico piacere di guida delle Alfa su una piattaforma sviluppata da un’altra casa.

fca-piani-futuri-135547.jpg

Il modello che sostituirà la Punto non ha ancora un nome ufficiale, ma segnerà l’inizio dell’uscita del gruppo Fca dal segmento A, quello delle city car; la decisione sembra abbastanza contraria rispetto alle tendenze di un mercato che, anche a causa dell’emergenza COVID, è sempre più in cerca di modalità di trasporto individuale compatibili con la vita cittadina. Chissà che Fca non decida di cambiare rotta e restare comunque su un mercato che, seppur non ricchissimo a livello di utili prodotti, è tra i principali artefici del fatturato del gruppo italo-americano.

“Auto moderne, ibride ed elettriche dei marchi Jeep, Fiat e Alfa Romeo inizieranno a uscire dalla fabbrica di Tychy nel 2022” ha affermato Jaroslaw Gowin, vice primo ministro polacco, tramite Twitter.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.