Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Fca-Psa, arriva l'annuncio ufficiale della fusione

Fiat Chrysler Automobiles e PSA hanno raggiunto l'accordo per la fusione: creeranno il quarto maggior produttore del settore automobilistico al mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 19/12/2019 alle 11:00

Finalmente sembra essere ufficiale:  Fiat Chrysler Automobiles e PSA hanno raggiunto l'accordo per la fusione. Infatti, nel corso della giornata di ieri gli azionisti e i vari organi amministrativi hanno "dato l'ok" firmando l'accordo. Così facendo si è andato a creare il quarto maggior produttore del settore automobilistico al mondo e il secondo - solamente dopo il colosso della Volkswagen - in Europa.

foto-generiche-69014.jpg

Come luogo per ospitare la nuova sede del gruppo - che vedrà insieme alcune delle più grandi Casa Automobilistiche - è stata scelta l'Olanda. Secondo i dati aggregati dell'anno 2018, la fusione tra i due gruppi incrementerà le vendite del mercato automobilistico poiché è stato stimato che dovrebbero essere circa 8,7 milioni i veicoli venduti. Il tutto avrebbe un ricavo pari a circa 170 miliardi di euro. Proprio a tal proposito, nel comunicato ufficiale dell'accordo si legge quanto segue:

 "La solida struttura patrimoniale congiunta offre significativa flessibilità finanziaria e ampi margini sia per implementare piani strategici che per investire in nuove tecnologie, per tutto il ciclo. Il nuovo gruppo avrà una presenza bilanciata e attività redditizie a livello globale, con un portafoglio di brand iconici e altamente complementari a copertura di tutti i principali segmenti da luxury a premium, dai veicoli passeggeri mainstream fino alle Suv, ai truck e ai veicoli commerciali leggeri. Questo grazie alla forza di FCA in Nord America e in America Latina e alla solidità di PSA in Europa"

Risparmi di 3,7 miliardi

Ovviamente, l'unione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA contribuirà in un consistente risparmio da parte delle due società le quali, hanno tranquillamente dichiarato che nessuno stabilimento verrà chiuso. Infatti, citando le parole del comunicato si legge che "Le stime non prevedono alcuna chiusura di stabilimenti in conseguenza dell’operazione, un flusso di cassa netto positivo già dal primo anno e che l’80% circa delle sinergie sarà raggiunto entro il quarto anno. Il costo una tantum per raggiungere l'obiettivo è stimato in 2,8 miliardi di euro."

foto-generiche-69018.jpg

Nel nuovo cda entrano i lavoratori

Una delle novità riguarda anche il cda, all'interno del quale saranno presenti anche i lavoratori dunque, il consiglio di amministrazione sarà composto da 11 membri. Di questi, 5 saranno nominati dalla quota francese e altri 5 da quella Fca-Exor. Inoltre è stato specificato che "Al perfezionamento dell'operazione il Consiglio includerà due membri in rappresentanza dei lavoratori di Fca e di Groupe Psa. Carlos Tavares sarà Chief Executive Officer, oltre che membro del Consiglio di Amministrazione, per un mandato iniziale di cinque anni".

I vincoli alle partecipazioni

Come prevedibile, la nuova "struttura" andrà ad influire anche sul capitale del gruppo cinese Dongfeng, infatti è previsto che il capitale di quest'ultimo scenda dal 12,2% al 4,5%. Circa 30,7 milioni di azioni appartenenti al gruppo cinese, andranno nelle mani di Psa per cancellarle. Così facendo andrà a crearsi un equilibrio che non è stato raggiunto - nei mesi scorsi - tra Fca e Renault.

foto-generiche-69016.jpg

Come è possibile leggere nella nota, con il nuovo accordo nessun azionista avrà "diritto di voto in misura eccedente il 30% dei voti espressi in assemblea. Si prevede inoltre che non ci sarà alcun trasferimento dei diritti di doppio voto esistenti, ma che i nuovi diritti di doppio voto speciale matureranno dopo un periodo di detenzione delle azioni di tre anni dal perfezionamento della fusione".

In fine sarà necessario procedere con alcune operazioni  che sono necessarie per mettere sullo stesso livello i valori dei due gruppi. Dunque,agli azionisti della Fiat Chrysler verrà distribuito un dividendo di 5.5 miliardi di euro. Allo stesso modo, PSA ne distribuirà il 46%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.