Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Ferrari Purosangue, il “SUV” da 715 cavalli con suicide doors

Ferrari svela ufficialmente il suo primo veicolo a ruote alte, dotato di propulsore V12 e oltre 700 cavalli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 14/09/2022 alle 14:00 - Aggiornato il 15/09/2022 alle 09:30
Dopo un'era di sviluppo e numerosi scatti spia e teaser, la Ferrari ha finalmente rivelato il suo primo SUV conferendogli il nome Purosangue; ma com’è questo nuovo “cavallo di razza” di Maranello? Si tratta di un SUV? 
La Ferrari dice di no, e con veemenza. Purosangue è un'auto sportiva, la prima quattro posti a quattro porte della Ferrari. Come promesso, Ferrari Purosangue arriva con un propulsore V12, qualcosa che gli aspiranti rivali, come Aston Martin e Lamborghini, hanno deciso sarebbe troppo difficile da inserire in un SUV. Ricordiamo infatti che l’Urus si “ferma” ad un V8 biturbo da 650 cavalli. 

Lo spettacolare V12 da 6,5 litri della Ferrari si trova dietro l'asse anteriore e ben nascosto da un sinuoso cofano a conchiglia. Nonostante l'assenza di elettrificazione, che ultimamente tende a incrementare la potenza dei motori, il propulsore produce una incredibile potenza di 715 cavalli e 528 Nm di coppia, il che lo rendono il “SUV più potente”. Le virgolette son d’obbligo considerate le dichiarazioni di Ferrari in merito a questa vettura, definita in ogni modo ma non come “SUV”. Questa straordinaria potenza gli consente di raggiungere 0-100 km/h in 3,3 secondi e 0-200 km/h in soli 10,6 secondi. La velocità massima? 310 km/h, un valore raggiungibile solo dalle vere supercar super affusolate e aerodinamiche. Giusto per confronto, Lamborghini Urus Performante, copre lo 0-100 in appena 3,3 secondi, fino ai 306 km/h di velocità massima.

ferrari-purosangue-246495.jpg

È proprio un SUV? Difficile a dirsi: è più basso di una Lamborghini Urus ma simile, come dimensioni, alla Hyundai Ioniq 5. Ad essere sinceri, si potrebbe più definire come crossover sebbene la tipologia di mercato non susciti lo stesso interesse dei SUV. Questa vettura sostituisce efficacemente la GTC4Lusso e utilizza lo stesso tipo di trazione integrale e beneficia, anche, di un sistema di sterzo dell'asse posteriore indipendente. In aggiunta Purosangue integra Side Slip Control Ferrari, l'ingegnoso sistema di controllo della trazione previsto per l'aderenza per la massima aderenza in ogni situazione e il sistema Brake-by-Wire ABS "evo" che è stato anticipato per la prima volta sulla 296 GTB. 

L’assetto è del tutto inedito e “speciale”; Multimatic ha fornito ammortizzatori attivi con controllo elettronico capaci di modificare l’altezza da terra, in curva, anche di 1 centimetro per assicurare una aderenza superiore. La dimensioni dei cerchi è sfalsata come sulle migliori supercar: ruote da 22 pollici nella parte anteriore e da 23 pollici nella parte posteriore. 

ferrari-purosangue-246492.jpg

Tra le novità più interessanti, troviamo le “suicide doors” in puro stile Rolls-Royce con azionamento elettronico. Il montante B rimane in posizione, ma le porte si aprono a 90 gradi per una migliore accessibilità dell’abitacolo. Spazio che consente di accomodare quattro persone lasciando, comunque, molti litri a disposizione dei bagagli. Rinnovati anche gli interni, su Purosangue è assente il classico touchscreen centrale per fare spazio ad un quadro strumenti digitale da 10,2 pollici a disposizione solo del guidatore. Come la 296 GTB, il SUV sportivo beneficia di un volante super sportivo che integra una serie di comandi a portata del guidatore; presenti, ormai immancabili, alcuni elementi tradizionali come la manopola per il controller della modalità di guida Mannetino. 

Per quanto riguarda i prezzi, Purosangue avrà un costo di circa 400mila euro, il che lo rende abbastanza in linea con il valore delle supercar del Cavallino.  

ferrari-purosangue-246493.jpg ferrari-purosangue-246494.jpg ferrari-purosangue-246496.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.