Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Ford SuperVan, il furgone elettrico da 2000 cavalli

Ford SuperVan è il nuovo pazzesco progetto elettrico svelato da Ford: 2000 cavalli a zero emissioni, per uno 0-100 in meno di 2 secondi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 24/06/2022 alle 14:00

Ford ha scelto il Goodwood Festival of Speed 2022 per svelare il suo nuovissimo SuperVan realizzato da Ford Pro; grazie alle tecnologie di trazione elettrica sviluppate negli ultimi anni, Ford è riuscita a dare vita a questo incredibile furgoncino dalla potenza fuori di testa - una batteria raffreddata a liquido da 50 kWh, ben 2000 cavalli elettrici, sufficienti a spingere il furgone da 0 a 100 in meno di 2 secondi.

ford-supervan-235699.jpg

Ford SuperVan è una tradizione che risale ormai al 1971: all'epoca il motore era centrale e proveniva dalla Ford GT40, negli anni il progetto si è affinato sempre più, con la versione Mk3 che arrivò addirittura ad essere alimentata dal motore Cosworth HB da 650 cavalli, lo stesso che all'epoca si usava sulle auto di Formula 1.

“Ford Pro si occupa di accelerare la produttività dei nostri clienti, per questo abbiamo pensato alla possibilità di creare un nuovo SuperVan elettrico che dimostri tutte le potenzialità dell'elettrificazione e della connettività”, ha dichiarato Hans Schep, General Manager di Ford Pro Europa. “Questo incredibile veicolo dimostrativo porta l'ingegneria avanzata e l'aspetto distintivo di E-Transit Custom a un livello completamente nuovo ed è la prova tangibile delle potenzialità dell’ecosistema di servizi connessi di Ford Pro”.

Basato sul pianale del nuovo E-Transit, il nuovo Ford SuperVan dispone di un telaio in acciaio e carrozzeria realizzata in materiale composito molto leggero. Il fondo del pianale ospita la batteria, così da migliorare la distribuzione dei pesi e grazie al caricatore rapido installato si può riportare la batteria al 100% in circa 45 minuti.

ford-supervan-235698.jpg

I 2000 cavalli di potenza sono ottenuti grazie a 4 motori elettrici che creano anche un sistema di trazione integrale, che supporta il SuperVan nelle sue accelerazioni pazzesche.

Non manca anche lo spazio di carico, come è giusto che sia su un furgone, e nemmeno la tecnologia a bordo: Ford ha integrato il suo sistema SYNC, da utilizzare tramite lo schermo touchscreen installato sulla plancia - è derivato dalla Mustang Mach-E, e permette di gestire in profondità tutti gli aspetti tecnici di questo incredibile furgone. Tra le varie funzioni, SYNC permette anche di scegliere tra le varie modalità di guida disponibili: Road, Track, Drag, Drift e Rally - tutti nomi che si spiegano da soli.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.