Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

GMC Hummer EV, ricambi a prezzi folli: 6000 $ per due fari

GMC Hummer EV è un concentrato di tecnologia, ma il rovescio della medaglia sono i ricambi costosissimi: più di 3000 $ per un faro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 18/10/2022 alle 15:00

Ormai sono mesi che vi raccontiamo del GMC Hummer EV, il primo Hummer 100% elettrico progettato e realizzato da General Motors; si tratta di un veicolo pazzesco, con un'enorme quantità di tecnologia integrata in tutte le parti dell'auto, anche quelle più insospettabili come i fari posteriori.

In questi giorni è circolata su Facebook la storia del proprietario di un Hummer EV a cui sarebbero stati chiesti 4040 $ per sostituire un singolo faro posteriore sul suo pick-up elettrico - curiosamente si tratta dello stesso faro che ha obbligato GMC ad avviare la sua prima campagna di richiamo per l'Hummer EV, anche se in questo caso specifico si tratta di un danno fisico, causato dal proprietario e quindi non coperto dalla garanzia.

Insospettiti dalla quotazione così alta - per di più relativa al solo pezzo di ricambio, senza manodopera inclusa - alcune redazioni americane hanno contattato, in incognito, dei rivenditori GMC per capire quale sia il prezzo di listino del faro posteriore di ricambio: la risposta è arrivata pronta e precisa, 3045,48 $ per faro, più la manodopera e probabilmente anche le tasse statali.

hummer-edition-1-120817.jpg

A una prima occhiata, ci si rende subito conto della differenza di circa 1000$ tra il prezzo di listino originale del faro e il preventivo ricevuto dal proprietario protagonista di questa storia, e questo grave problema della speculazione che i rivenditori fanno sui pezzi di ricambio (o in generale sugli interventi di manutenzione) affligge ormai da qualche anno il mercato dell'auto - tanto da costringere Ford a prendere misure drastiche.

Pur affidandosi a un'officina GMC più onesta, il prezzo per il pezzo di ricambio in sé non è particolarmente allettante: più di 3000 $ per un singolo faro è una cifra che non molte persone spenderebbero a cuor leggero, nemmeno chi possiede un Hummer EV il cui prezzo di partenza è fissato a circa 80.000 $ per la versione più economica. La verità è che la tecnologia integrata nell'auto è molto avanzata, e anche volendosi dedicare a un po' di fai da te risparmiare è praticamente impossibile: acquistando singolarmente i pezzi necessari a costruirsi il proprio faro identico all'originale si vanno a spendere quasi 7000 $ - a quel punto tanto vale andare in officina e farlo fare dai meccanici della compagnia.

Fintanto che la produzione di questi fari non riuscirà ad aumentare, il prezzo non potrà che restare esorbitante; per evitare guai basterà stare attenti durante le fasi di retromarcia, che non dovrebbe essere particolarmente difficile considerato che GMC Hummer EV può vantare ben 9 videocamere installate intorno all'auto.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.