Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Honda cancella il grande SUV elettrico per gli USA

Honda sospende la produzione del suo SUV elettrico a 7 posti per l'abolizione del credito fiscale di Trump. Berlina e SUV elettrici confermati per il 2026

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 07/07/2025 alle 14:43

La notizia in un minuto

  • Honda cancella il SUV elettrico a sette posti della 0 Series destinato al mercato americano, rivedendo radicalmente i piani di elettrificazione a causa del rallentamento della domanda e dei cambiamenti normativi negli Stati Uniti
  • L'eliminazione del credito fiscale di 7.500 dollari per l'acquisto di auto elettriche con la nuova amministrazione Trump ha influenzato significativamente le decisioni strategiche del costruttore giapponese
  • Restano confermati due progetti della 0 Series: un SUV di medie dimensioni che debutterà al Gran Premio di Suzuka nel 2025 e una berlina prevista per il 2026
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Honda ha deciso di rivedere radicalmente i suoi piani per l'elettrificazione, cancellando uno dei progetti più ambiziosi della sua roadmap verso il 2030: il grande SUV elettrico a sette posti che doveva conquistare il mercato americano. La decisione, riportata dal quotidiano Nikkei Asia, segna un punto di svolta nelle ambizioni elettriche del costruttore giapponese e riflette le difficoltà che l'intero settore sta affrontando nella transizione verso la mobilità sostenibile.

Il progetto cancellato faceva parte della rivoluzionaria 0 Series, la famiglia di veicoli elettrici che Honda aveva presentato con grande enfasi al Consumer Electronics Show di Las Vegas nel gennaio scorso. Questo SUV di grandi dimensioni era stato concepito specificamente per soddisfare le esigenze del mercato nordamericano, dove i veicoli spaziosi e versatili rappresentano una fetta consistente delle vendite. La sua eliminazione dai piani industriali non è solo una questione di product planning, ma riflette una valutazione più ampia delle condizioni di mercato e delle politiche governative.

Le ragioni dietro questa scelta strategica sono molteplici e interconnesse. Da un lato, la domanda di veicoli elettrici sta mostrando segnali di rallentamento in diversi mercati chiave, costringendo i produttori a riconsiderare i tempi e le modalità dei loro investimenti nell'elettrificazione. Dall'altro, l'arrivo della nuova amministrazione Trump ha portato cambiamenti significativi nel panorama degli incentivi federali americani.

Immagine id 45990

La cosiddetta "Big, Beautiful Bill" approvata dalla nuova amministrazione rappresenta un fattore determinante nelle decisioni di Honda. A partire dal primo ottobre, gli acquirenti americani non potranno più beneficiare del credito fiscale di 7.500 dollari per l'acquisto di nuove auto elettriche, un incentivo che fino ad oggi ha rappresentato un elemento cruciale per rendere competitive le BEV rispetto ai veicoli tradizionali. Questa mossa politica ha inevitabilmente influenzato i calcoli economici delle case automobilistiche, che ora devono confrontarsi con un mercato meno supportato da sussidi governativi.

Il ritiro degli incentivi federali non colpisce solo Honda, ma l'intero ecosistema dell'auto elettrica negli Stati Uniti. I produttori devono ora ripensare le loro strategie di prezzo e posizionamento, considerando che i consumatori dovranno sostenere interamente il costo di acquisto senza il supporto fiscale che aveva contribuito a rendere l'elettrico più accessibile.

Immagine id 44793

Nonostante la cancellazione del SUV a sette posti, Honda non ha abbandonato completamente i suoi piani per la 0 Series. Due progetti chiave rimangono infatti confermati nel portfolio del costruttore giapponese: un SUV di medie dimensioni e una berlina, entrambi derivati dalle concept car presentate a Las Vegas. La tempistica di lancio per questi modelli è già stata definita, con il SUV medio che dovrebbe fare il suo debutto ufficiale in occasione del Gran Premio di Suzuka del prossimo anno, mentre la berlina arriverà più tardi nel corso del 2026.

Questa selezione più mirata riflette una strategia di prudenza che privilegia segmenti di mercato con maggiori probabilità di successo commerciale. Il SUV di medie dimensioni, in particolare, rappresenta un compromesso interessante tra le esigenze di spazio dei consumatori americani e la necessità di contenere i costi di sviluppo e produzione in un mercato elettrico sempre più competitivo.

Immagine id 45991

La revisione dei piani Honda si inserisce in un contesto più ampio di riaggiustamento dell'industria automobilistica globale. Molti costruttori stanno riconsiderando le loro strategie di elettrificazione, bilanciando le ambizioni ambientali con la realtà commerciale di mercati che mostrano una crescita più lenta del previsto per i veicoli elettrici. Questa fase di transizione richiede una maggiore flessibilità strategica e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti normativi e alle preferenze dei consumatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.