Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

I marchi automobilistici disertano i saloni, fine di un'era?

Mercedes, BMW, Audi e VW non parteciperanno al salone di Ginevra, e sembrano intenzionati ad abbandonare tutto il circuito fieristico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 25/10/2023 alle 12:15

Mentre la maggior parte degli automobilisti si sta preparando al cambio gomme invernale o almeno a procurarsi un buon set di catene da neve, le case automobilistiche tedesche fanno sapere che salteranno il Salone dell'auto di Ginevra del prossimo anno, evento che si ripropone dopo una pausa di quattro anni. 

"Dopo un'attenta valutazione, Mercedes-Benz non parteciperà al Salone di Ginevra del 2024", ha dichiarato un portavoce di Mercedes, a cui hanno fatto eco rappresentanti di Audi, BMW e Volkswagen. 

Per le aziende si tratta di aggiornare le strategie di marketing e comunicazione: a quanto pare eventi come il Salone non servono più né a mostrare i nuovi modelli né a valorizzare il marchio in qualche altro modo. BMW in particolare ha spiegato che punteranno di più sui social media e sul live streaming. 

Dichiarazioni che hanno qualcosa in comune con la progressiva riduzione dei concessionari, e che sono utili a comprendere come sta cambiando il mercato automobilistico. Si vendono meno auto, ma si stanno anche diffondendo nuovi approcci commerciali - compreso l’acquisto online.

Carlos Tavares è riluttante a spendere milioni per le presenze ai saloni dell'auto

E infatti non si tratta solo di Ginevra. "Abbiamo aggiunto nuovi formati, come il NextGen, mentre abbiamo eliminato gradualmente alcuni formati esistenti", ha dichiarato un portavoce. "Questo include le presenze a Ginevra, Parigi e Detroit. Ecco perché non saremo a Ginevra nel 2024", spiega un portavoce di BMW. La decisione per ora non è definitiva (come potrebbe esserlo?), e ci sono marchi del gruppo VW che non si sono ancora espressi, ma comunque la presenza si Skoda, Cupra e Porsche sembra poco probabile. 

E lo stesso vale per i marchi Stellantis; “Carlos Tavares è riluttante a spendere milioni per le presenze ai saloni dell'auto”, si legge su Autonews. Il gruppo internazionale tra l’altro non sarà nemmeno presente al CES 2024. 

Saranno invece presenti Renault e diversi marchi cinesi - gli organizzatori del salone sperano almeno in 12-14 presenze dal paese asiatico. Sarà comunque un Salone diverso rispetto al passato, e sicuramente meno interessante tanto per gli addetti ai lavori quanto per il pubblico, visto che ci saranno meno marchi presenti. 

Il salone dell’auto è storia vecchia?

Almeno in parte è qualcosa che nel mondo tech abbiamo già visto: fiere come il Mobile World Congress, il CES, il COMPUTEX o l’IFA sono sempre stati un punto di riferimento, ma nel corso degli anni le aziende hanno via via deciso di farsi degli eventi propri per lanciare i nuovi prodotti. E alcuni - pochi a dire il vero - hanno smesso di partecipare alle fiere. 

Ora sembra che il fenomeno si stia ripetendo nel settore dell’auto, ma ci sono chiaramente delle importanti differenze da tenere in considerazione. 

L’automobile, dopotutto, è la seconda spesa più importante per la maggior parte dei consumatori, dopo l’abitazione. Le nuove formule di noleggio a lungo termine ci permettono di prendere un’auto con meno ansia, perché se si rivela un prodotto deludente sarà più facile cambiarla. Ma allo stesso tempo è un impegno finanziariamente più oneroso, e molti preferiscono ancora l'acquisto tradizionale o cercare direttamente un buon usato. Questa nuova dinamica da una parte spinge i consumatori a provare nuovi marchi poco conosciuti, e dall’altra potrebbe in effetti rendere meno attraente l’idea di un salone come strumento di comunicazione che possa davvero raggiungere i consumatori in modo rilevante. 

Oppure è proprio vero che i tempi del Salone ormai sono morti e sepolti. Se così fosse, ce ne faremo una ragione. 

Allo stesso tempo, è innegabile che c’è una nuova generazione di marchi asiatici che scalpita per guadagnare nuove quote di mercato. Per loro i saloni magari hanno ancora senso, perché hanno bisogno di mettersi in mostra. Le case tedesche e Stellantis, forse, stanno cercando di rendere il Salone meno interessante proprio per togliere ai concorrenti una bella vetrina. 

Oppure è proprio vero che i tempi del Salone ormai sono morti e sepolti. Se così fosse, ce ne faremo una ragione. 

Immagine di copertina: akulamatiau

Fonte dell'articolo: europe.autonews.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.