Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Il 2023 segna un aumento drastico dei danni da grandine alle auto in Italia

Auto e grandine in Italia, un vero incubo: i danni raddoppiano tra il 2022 e il 2023

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/06/2024 alle 20:00

I danni causati dalla grandine in Italia hanno subito un netto incremento negli ultimi due anni, diventando sempre più severi e diffusi. Un'analisi condotta da Car Clinic ha evidenziato un aumento impressionante dei danni, soprattutto tra il 2022 e il 2023.

È emerso che i fenomeni più estremi si sono verificati con maggiore frequenza in particolare nelle regioni del Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, estendendosi anche a province come Udine, Pordenone e Trento.

Durante la stagione del 2023, Car Clinic ha rilevato che il 39% dei danni è stato considerato di lieve entità e trattato con tecniche di lavorazione a freddo che non intaccano la vernice originale delle auto.

Tuttavia, il 56% dei casi ha richiesto interventi più invasivi, combinando lavorazione a freddo e a caldo, con ripristino iniziale della lamiera seguito da una riverniciatura. Infine, nel 5% dei casi più estremi, sono state necessarie sostituzioni integrali di parti in lamiera, quali cofani e tetti.

Immagine id 26028

Un dato significativo rivelato dall'analisi è che ogni vettura riparata da Car Clinic presentava in media circa 450 bolli, con alcuni veicoli che superavano i 1000 bolli. Questo evidenzia ulteriormente l'intensità e la gravità dei recenti eventi meteorologici.

Nel caso in cui la vostra auto sia stata danneggiata dalla grandine, è cruciale valutare attentamente i danni per decidere il tipo di intervento. Mentre alcune parti come vetri, gruppi ottici e tetti panoramici possono richiedere una sostituzione, molti bolli possono essere rimossi efficacemente con tecniche a freddo che non richiedono stuccature né alterano la vernice. 

La soluzione migliore per proteggere la vostra auto in caso di grandine è quella di parcheggiare in un garage coperto o trovare un ottimo telo antigrandine capace di proteggere la vettura in assenza di un riparo coperto. È comunque sconsigliato lasciare il veicolo sotto gli alberi per il rischio dell'eventuale caduta dei rami in seguito alla grandine. 

In conclusione, l'aumento della frequenza, e della severità delle piogge di grandine in Italia, richiede una maggiore attenzione nella protezione dei veicoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.