Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Il 75% degli italiani non si fida delle auto cinesi: voi l'acquistereste?

L'auto resta il mezzo di trasporto preferito, ma gli italiani sono ancora diffidenti sul fronte delle cinesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 21/06/2024 alle 16:16

Il recente rapporto congiunto di ANIASA e Bain & Company ha rivelato dettagli cruciali sulla mobilità in Italia, svelando come l'auto rimanga il mezzo prediletto, soprattutto per motivi lavorativi, nonostante l'offerta di servizi sempre più innovativi. Durante l'evento a Roma, il Presidente Alberto Viano ha sottolineato come gli ecobonus odierni, pur accelerando la transizione ecologica, generino sfide legate alla predictibilità per consumatori e operatori.

Immagine id 19511

Il rapporto, basato su un'indagine di aprile 2022 con 1.031 intervistati, mostra una marcata predilezione per l'auto in aree dove il trasporto pubblico risulta meno efficiente. Tra i fattori che guidano questa scelta spiccano la comodità e la praticità d’uso.

Il Presidente ha inoltre dibattuto sui riflessi dei nuovi eco-incentivi per veicoli elettrici, esauritisi rapidamente, dimostrando un crescente interesse in Italia per questa categoria di vetture, che richiede un supporto costante attraverso incentivi fiscali.

Nonostante la crescente considerazione per i brand asiatici e cinesi, che è salita dal 17% al 25% in un anno grazie all'aumento della loro qualità e affidabilità, il 75% degli italiani ancora esita a sceglierli, percependoli come meno robusti rispetto ai marchi europei tradizionali. Problemi legati al servizio post-vendita, come la difficoltà nel trovare ricambi, contribuiscono a tale scetticismo.

Siete interessati alle auto cinesi?

Sì, l'ho già acquistata (3%)
Sì, la sto valutando (21%)
No, non mi convince (76%)

Totale voti: 1121 Il sondaggio è chiuso dal 28/06/2024

Sul fronte dei prezzi, il 26% dei consumatori spera in una riduzione, mentre il 30% esprime preoccupazione per situazioni economiche precarie che potrebbero influenzare la possibilità di acquistare un nuovo veicolo. 

Il report mette in evidenza anche una crescente esitazione verso l'acquisto di auto elettriche, con il 52% dei partecipanti che segnala difficoltà nella ricarica e una percentuale del 20%, in aumento, che le reputa meno sicure.

Seguendo questi significativi cambiamenti e sfide, la mobilità futura richiederà politiche attente e incentivi ben strutturati per garantire uno sviluppo sostenibile e accessibile a tutti. La transizione verso una mobilità più verde, supportata da solide politiche fiscali, sarà essenziale per rispondere efficacemente alle necessità dei consumatori e ai requisiti ambientali.

Fonte dell'articolo: www.aniasa.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.