Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Il governo cinese teme lo spionaggio: bandite le Tesla

Con le telecamere e i sensori installati sulle vetture di Elon Musk, il governo americano potrebbe apprendere informazioni riservate e per questo motivo l'esercito cinese ha deciso di vietarne l'utilizzo in determinate aree.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/03/2021 alle 12:02

L'esercito cinese ha vietato l'uso dei veicoli di casa Tesla da parte del personale e dei dipendenti, a causa del rischio di raccolta di dati da parte delle telecamere installate a bordo delle vetture di Palo Alto. La motivazione utilizzata da Pechino è tutto fuorché irrealistica in quanto, in più di un’occasione, le telecamere in modalità Sentry Mode sono state delle preziose alleate capaci di ricostruire quanto accaduto intorno alla propria vettura.

Ai proprietari di Tesla è stato quindi vietato di entrare nelle strutture e nei complessi residenziali dell’Esercito cinese; il governo sarebbe preoccupato delle telecamere omnidirezionali e dei sensori a ultrasuoni che potrebbero creare falle nella sicurezza. Più in dettaglio, tra le telecamere “incriminate”, ci sarebbero anche quelle presenti negli specchietti retrovisori della Model 3 e della Model Y, capaci di inquadrare anche parte dell’abitacolo.

Le autorità cinesi, a questo proposito, hanno indagato su due sussidiare di Tesla colpevoli di non condividere con il governo cinese tutte le informazioni previste dalle normative in vigore. Ad esempio, i costruttori di vetture elettriche ed ibride sono obbligati a fornire al governo diversi dati in tempo reale come la posizione del veicolo e l'utilizzo della batteria. Secondo quanto riportato dalle prime analisi, sembra che il marchio di Musk non abbia adempito correttamente.

tesla-149870.jpg

Una notizia apparsa sul Wall Street Journal, riporta come Pechino abbia esteso ulteriormente il ban vietando anche ai dipendenti delle agenzie governative di utilizzare veicoli Tesla. Se così fosse, si tratterebbe di una mossa decisamente di rilievo che però non fermerebbe un eventuale spionaggio da parte di Tesla che, solo nel 2020, ha venduto oltre 145mila veicoli in tutta la Cina diventando, di fatto, il terzo marchio più acquistato in tutto lo stato.

A questo proposito, l’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk ha negato qualsiasi coinvolgimento con il governo americano e ha confermato come le Tesla siano estremamente sicure soprattutto nel caso vengano catturare informazioni confidenziali. In una nota, ha precisato che le telecamere integrate negli specchietti sono state installate in quel modo al fine di garantire una maggiore sicurezza in caso di un servizio di noleggio con conducente (tipo Uber). Musk, durante un intervento al China Development Forum, ha quindi sollecitato una maggiore fiducia reciproca tra le due maggiori potenze economiche del mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.