Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Il prezzo delle auto usate cresce del 20% in un anno

Cresce il prezzo delle auto usate a causa della pandemia di Coronavirus e della crisi dei semiconduttori; l'impennata di prezzi potrebbe continuare anche per buona parte del prossimo anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 13/12/2021 alle 11:41

Una recente analisi di AutoScout24 dedicata al prezzo delle auto usate ha rivelato che nel novembre 2021 gli acquirenti di auto usate si son trovati a pagare, in media, quasi il 20% in più rispetto a novembre 2020. Questo si traduce in una differenza media di € 3.726, una somma significativa per la maggior parte dei consumatori.

"In termini di dinamica dei prezzi nel mercato delle auto usate, il 2021 è stato un anno assolutamente eccezionale", ha dichiarato in una nota Stefan Schneck, responsabile delle vendite in Germania di AutoScout24. "Nel 2020 i prezzi sono rimasti quasi allineati a quelli dell’anno precedente, la crescita è una vera e propria novità".

Secondo Schneck, la crescita è legata ad una serie di fattori come, ad esempio, la pandemia di Coronavirus e la crisi dei semiconduttori. Mentre il primo aspetto è relativo al fatto che, complice l’elevato rischio di contagio, le automobili sono state utilizzate più frequentemente, il secondo scenario è legato alla continua interruzione di alcuni stabilimenti e all’assenza di determinati accessori o addirittura modelli. La carenza di semiconduttori ha quindi aumentato ulteriormente la domanda di auto usate con molti consumatori che, pur di non attendere diversi mesi, hanno preferito acquistare soluzioni usate. Il sito tedesco rileva importanti modifiche a tutte le motorizzazioni, anche a quelle considerate “alternative”; i prezzi dei veicoli elettrici sono aumentati del 9% a una media di 33.243 €, gli ibridi del 5% a una media di 35.279 €, i prezzi delle auto a benzina sono aumentati del 9% a una media di € 20.405 e i prezzi dei diesel raggiungeranno una media di € 25.035 (8%). Gli incrementi maggiori sono stati rilevati per i veicoli di piccole-medie dimensione, ad esempio le berline e le city-car sono aumentate rispettivamente del 14 e 12%. Meno marcato l’aumento del prezzo dei SUV, limitato ad un 8%.

Considerata l’attuale situazione sanitaria e il continuo problema legato ai semiconduttori, come abbiamo evidenziato in questo approfondimento, è probabile che il prezzo delle auto usate continui a lievitare durante il prossimo anno anche considerando che, con eventuali incentivi, gli acquirenti potrebbero beneficiarne ulteriormente.

Fonte dell'articolo: nieuws.nl

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.