Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo? Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?...
Immagine di Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025 Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottob...

Il primo modello Tesla diventa open source, cloni in arrivo?

Dal sistema propulsivo alla diagnostica, ora la documentazione della prima Tesla è ora disponibile per tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/11/2023 alle 11:40

La Tesla Roadster di prima generazione ha segnato la posizione del produttore americano di veicoli elettrici come un'azienda innovativa e lungimirante.

Quando è stata presentata nel 2006 e le consegne sono iniziate due anni dopo, la Roadster originale rappresentava un'opzione costosa ma affascinante in un mondo in cui le auto elettriche erano considerate ancora degli esperimenti in movimento.

Essendo un prodotto di prima generazione, tuttavia, non è mai stato concepito per essere prodotto in grandi quantità. In realtà, ne sono state prodotte meno di 2.500, rendendola la Tesla più rara venduta al mondo. Tuttavia, l'annuncio di Elon Musk ha suscitato nuove speranze, poiché ha dichiarato che il design e l'ingegneria della Roadster originale sono ora completamente open source.

Utilizzando il suo stile comunicativo diretto, il CEO ha condiviso la notizia su X, affermando che "tutto ciò che riguarda il design e l'ingegneria della Tesla Roadster originale è ora completamente open source. Ora è tuo tutto ciò che abbiamo."

Questo annuncio è stato seguito dalla pubblicazione di nuovi documenti di ricerca e sviluppo sulla pagina web del servizio della Tesla, rivelando dettagli come gli schemi per la scheda di monitoraggio della batteria, il sistema di visualizzazione del veicolo e il controller HVAC. È stata persino fornita un'immagine ISO per il software diagnostico utilizzato da Tesla per individuare i problemi dell'auto.

Tuttavia, la vera domanda è se questa divulgazione consentirà ad altri produttori di sviluppare soluzioni simili o addirittura migliori. Attualmente, non possiamo saperlo e solo il tempo dirà come questa apertura influenzerà il settore delle auto elettriche.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
  • #3
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #4
    Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
  • #5
    Il 2026 di Xbox ha già quattro bombe annunciate, ecco quali
  • #6
    Ordina una RTX 5090, gli arriva un pacco di pasta
Articolo 1 di 5
Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025
Dal 1° ottobre 2025 stop alle auto diesel Euro 5 nelle città del nord Italia con oltre 30mila abitanti: oltre un milione di veicoli fermi per legge
Immagine di Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Il settore automobilistico tedesco è in crisi: oltre 40.000 posti di lavoro persi nelle attività manifatturiere nell'ultimo anno
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Settore auto nel caos per lo stop cinese alle materie prime
L'interruzione delle esportazioni di materiali critici sta creando gravi problemi sia per i veicoli elettrici sia per le auto a benzina e diesel
Immagine di Settore auto nel caos per lo stop cinese alle materie prime
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro dell'auto europea è a rischio? Il punto sulla produzione
L'auto in Europa nel 2025: tra ripresa incerta, produzione in calo e la difficile sfida della transizione verso l'elettrico
Immagine di Il futuro dell'auto europea è a rischio? Il punto sulla produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco perché conviene il noleggio su Cupra Tavascan
La nuova Cupra Tavascan è in offerta con noleggio a 395€/mese (36 mesi, anticipo 7.950€). Offerta valida fino al 30/06/25 con servizi inclusi
Immagine di Ecco perché conviene il noleggio su Cupra Tavascan
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.