Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

In vendita la rarissima Ferrari F60: la conoscevate?

Il popolare sito di aste di vetture di lusso RM Sotheby's metterà all'asta uno dei 10 esemplari della Ferrari F60, nata per celebrare i 60 anni di Ferrari Nord America.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/07/2021 alle 10:55

Nonostante non sia la diretta evoluzione delle già rare Ferrari F40 e Ferrari F50, la F60 è comunque a suo modo ancora più introvabile. Gli esperti del settore la classificano come un vero e proprio “unicorno”, ossia quelle vetture che raramente avrete la possibilità di veder circolare su strada.

La Ferrari F60 America è nata nel 2014 in occasione dei 60 anni del Cavallino Rampante in Nord America: prodotta in appena 10 esemplari eredita parte dei componenti dalla F12 Berlinetta dalla quale si ispira. Più in dettaglio, si tratta di una roadster alimentata dal famoso propulsore V12 da 6,3 litri che ritroviamo in numerosi modelli, capace in quest’occasione di sprigionare fino a 730 cavalli di potenza complessiva. Come accennato, buona parte dei componenti provengono dalla “più comune” F12 Berlinetta mentre la carrozzeria si ispira 275 GTS/4 NART Spider, una roadster degli anni ’60 che fece innamorare numerosi appassionati.

ferrari-f60-america-176397.jpg

Rispetto alla F12, la F60 America ha una carrozzeria completamente rivista e caratterizzata da una capote leggera rimovibile invece del tetto più tradizionale. Ciascuno dei dieci esemplari costruiti presenta un design dell’abitacolo asimmetrico con finiture rosse per l'area dedicata al conducente e nere per il passeggero, con dettagli della bandiera americana al centro degli schienali di entrambi i sedili e la classica livrea blu e bianca del North American Racing Team. Un esemplare è recentemente apparso sul popolare sito di aste RM Sotherby’s ad un prezzo compreso tra 3,5 e 4,5 milioni di dollari: si tratta di una cifra davvero esclusiva, quasi doppia a quella di una più conosciuta Ferrari F40.

In programma dal 12 al 14 agosto, l'asta di Monterey ha già registrato importanti adesioni; oltre alla F60 America, sarà possibile acquistare Jaguar D-Type (6M$), Ferrari 275 GTB Competizione (9M$), Aston Martin DB4GT (12M$) e infine Porsche 917K (a oltre 16M$).

ferrari-f60-america-176395.jpg ferrari-f60-america-176396.jpg ferrari-f60-america-176398.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.