Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Jaguar Land Rover richiama oltre 100.000 veicoli per rischio incendi

Un componente difettoso può far uscre il carburante nei modelli Range Rover Sport e Discovery.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 24/08/2021 alle 14:00

Nonostante le promesse sul miglioramento dell'affidabilità, da sempre tallone d'achille di questo marchio, Jaguar Land Rover deve ancora sistemare qualche "svista" del recente passato. Negli ultimi giorni, ha annunciato un nuovo richiamo che interessa oltre 100.000 veicoli (111.746 per essere precisi) distribuiti tra il 2010 e il 2016. Si tratta dei modelli Range Rover Sport e Land Rover Discovery dotati di motore V8 e V6, che sono a rischio incendi per via di un componente difettoso posizionato vicino al serbatoio. Si tratta di una flangia che tende a rompersi facendo uscire il carburante, che in seguito può infiammarsi durante l'uso del veicolo.

jaguar-land-rover-richiamo-usa-181210.jpg

Problemi simili sono all'ordine del giorno in questo periodo a causa dell'affidabilità ancora imperfetta di molte batterie per auto elettriche. Abbiamo letto varie volte dei problemi avuti dalla Chevrolet Bolt, costati cari alla casa madre, ma anche nomi più celebri come Tesla hanno fatto i conti con la stessa questione. La differenza sostianzale tra termico ed elettrico, in questo particolare settore, è che i motori benzina/diesel non prendono fuoco da spenti.

jaguar-land-rover-richiamo-usa-181211.jpg

Da segnalare che nel caso di Range Rover non ci sono testimonianze sull'effettivo verificarsi di incendi, quindi si tratta di un richiamo "preventivo" per evitare (al costruttore) brutte sorprese. La decisione di sostituire il pezzo responsabile è arrivata dopo solo 6 segnalazioni da parte degli utenti ma ben 200 riparazioni in garanzia dello stesso componente.

jaguar-land-rover-richiamo-usa-181212.jpg

Per chi fosse in dubbio sulla presenza o meno di questo problema, Jaguar Land Rover segnala che viene annunciato dalla spia "avaria motore" gialla. Inoltre, si notano gocce di carburante sotto al veicolo e forti odori nell'abitacolo. In tutti i casi, i concessionari autorizzati provvederanno a sostituire gratuitamente la stessa flangia senza alcuna spesa per il proprietario.

Al momento, viste anche le motorizzazioni interessate, sembra che questo problema riguardi solo il mercato americano. L'annuncio del richiamo è infatti arrivato dalla National Highway Traffic Safety Administration, l'ente che si occupa di sicurezza stradale per il territorio statunitense.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.