Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

La Dacia Sandero elettrica arriva nel 2027

Dacia produrrà la Sandero elettrica entro fine 2027, assieme ad altri modelli EV in arrivo. L'obiettivo è quello di elettrificare l'intera gamma

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 20/01/2025 alle 09:58

La Dacia Sandero, l'auto più venduta in Europa nel 2024, avrà una versione completamente elettrica entro la fine del 2027, come annunciato dal CEO di Dacia Denis Le Vot durante una conferenza stampa (riportata da Automotivenews) il 16 gennaio.

Questa mossa rappresenta un importante passo avanti per il marchio rumeno del Gruppo Renault, noto per i suoi veicoli di grande successo. L'introduzione di una Sandero elettrica potrebbe ridefinire il segmento delle auto compatte a basso costo, offrendo un'opzione accessibile per i consumatori interessati alla mobilità elettrica.

Le Vot ha dichiarato che Dacia lancerà "più di due modelli" elettrici nel prossimo decennio, segnando un'espansione significativa della gamma EV del marchio. Attualmente, l'unico modello completamente elettrico di Dacia è la piccola Spring, prodotta in Cina, le cui vendite europee sono calate a causa della perdita di sussidi e dei nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi.

Immagine id 13023

Nel breve termine, Dacia punta all'ibridazione dell'intera gamma. Il nuovo SUV Bigster sarà offerto con un powertrain full hybrid da 155 CV e un mild hybrid a 48 volt. Entro la fine del 2025, sia il Duster che il Bigster riceveranno una versione a trazione integrale automatica ibrida.

Le Vot ha evidenziato che le versioni full-hybrid rappresentano già il 30% delle vendite di Duster e il 25% di quelle di Jogger, con aspettative ancora più alte per il Bigster. Questa tendenza è attribuita all'alto tasso di conquista da segmenti superiori e da altri marchi mainstream.

L'evoluzione di Dacia verso l'elettrificazione e l'ibridazione rappresenta una sfida significativa per un marchio tradizionalmente focalizzato su veicoli a combustione interna a basso costo. Il successo di questa transizione potrebbe ridefinire il posizionamento di Dacia nel mercato automobilistico europeo e contribuire agli obiettivi di sostenibilità del Gruppo Renault.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.