Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

La Ferrari elettrica si farà, parola di Marchionne

Sergio Marchionne ha fatto riferimento alla Ferrari elettrica, affermando che se dovesse esserci una supercar elettrica, allora quella del cavallino rampante sarà la prima.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 17/01/2018 alle 11:55

A margine dell'evento NAIAS di Detroit, Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo FCA (FIAT Chrysler Automobiles) ha dichiarato a Bloomberg che la Ferrari elettrica si farà. "Se bisogna realizzare una supercar elettrica, allora Ferrari sarà la prima a farlo".

Un segno dei tempi? Probabilmente sì. Basti pensare che meno di 7 anni fa, nel 2011, alla stessa domanda, l'allora amministratore delegato Luca Cordero di Montezemolo rispose in maniera nettamente differente, dicendo che non ci sarebbe mai stata una Ferrari elettrica.

1978 ferrari 308 gts electric car conversion 100553403 l

Nata nel 1947 come celebrazione della velocità, simbolo positivo del progresso, della meccanizzazione e dello sviluppo tecnologico di un'Italia che uscita dalla Guerra si avviava verso l'industrializzazione, Ferrari, col suo colore rosso e il cavallino rampante ripreso dall'aereo di Francesco Baracca, era l'esaltazione del pistone e del motore a scoppio.

Oltre 70 anni dopo il mito della velocità non è tramontato, ma l'era dei motori a combustione è indubbiamente al crepuscolo e anche le supercar dovranno adeguarsi. Del resto per la loro stessa natura, i motori elettrici sono in grado di assicurare prestazioni elevate, soprattutto per quanto riguarda l'accelerazione, davvero bruciante.

Leggi anche: Marchionne, metà mercato alle auto elettriche entro il 2025

L'hanno già compreso produttori come Porsche e Jaguar, due brand che di velocità se ne intendono, anche se non realizzano esattamente supercar, ma soprattutto l'ha capito Lamborghini, rivale storica di Ferrari, che lo scorso novembre a Boston ha presentato Terzo Millennio, concept di hypercar elettrica estrema, che probabilmente non vedrà mai la luce ma servirà alla casa di Sant'Agata Bolognese come laboratorio per sperimentare soluzioni tecnologiche da utilizzare poi su altri modelli nel prossimo futuro.

Attualmente però sul mercato una vera supercar elettrica non c'è e questa situazione non è destinata a cambiare a breve, per cui per Ferrari potrebbe essere un'ottima occasione per ribadire non solo la propria vocazione sportiva, ma soprattutto la sua leadership tecnologica. Del resto che in FCA il vento stia cambiando lo si era già capito dal radicale cambio di posizione sulle auto elettriche, espresso sempre da Marchionne nella stessa intervista.        

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.