Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

La Germania si avvia verso il milione di auto elettriche

Il governo tedesco annuncia un primo record nelle diffusione delle auto elettriche in Europa, grazie alle sue politiche di incentivi all'acquisto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 04/07/2021 alle 09:58

Entro questo mese la Germania raggiungerà il milione di veicoli elettrici circolanti sulle sue strade, calcolando complessivamente full electric e ibride. Lo ha annunciato il ministro dell'economia Peter Altmaier, precisando che a causa dei problemi legati al Covid si arriverà al traguardo prefissato in ritardo (di sei mesi). In ogni caso, si tratta di un vero e proprio record per il territorio europeo, dato che la stessa Germania resta il paese dove la diffusione dell'elettricità cresce più velocemente.

milione-ev-in-germania-172144.jpg

Ora non ci resta che proporre l'immancabile confronto con l'Italia e ancora una volta è molto facile ironizzare. A inizio anno, il nostro paese stava arrivando (o era fermo) a quota 100.000 auto elettriche o ibride sulle strade, su oltre 50 milioni di auto circolanti. In pratica siamo  a 900.000 veicoli venduti di distanza dai nostri colleghi tedeschi, anche se la volontà di migliorare esiste, almeno sulla carta. Ma, ancora una volta, bisogna ricordare che difficilmente si vedranno grandi accelerazioni se non verrà avviata una politica di incentivi all'acquisto degna di questo nome.

milione-ev-in-germania-172145.jpg

Lo stesso Altmaier ha infatti ricordato che gran parte del merito va alle iniziative che il governo tedesco ha varato nei mesi scorsi per aiutare gli acquirenti. Tra questi, sconti e promozioni che tagliano fino a 9.000 Euro dal prezzo di un'auto elettrica, una volta combinati con gli sconti già offerti dalle varie case automobilistiche. Inoltre, lo stesso governo tedesco ha di fatto obbligato gran parte dei produttori di carburanti fossili a predisporre nuove colonnine nei pressi delle pompe di benzina. Ciò ha aumentato disponibilità e visibilità dei punti di ricarica, ma anche la sicurezza degli utenti (che spesso hanno dubbi sulla durata delle batterie).

milione-ev-in-germania-172146.jpg

Visti gli ottimi risultati raggiunti, il governo tedesco conta di raggiungere i 7-10 milioni di auto elettriche su strada prima del termine già fissato al 2030. Tale previsione si basa sul fatto che da inizio anno è aumentata la richiesta di incentivi all'acquisto, tanto da superare in pochi mesi tutte quelle del 2020 (per oltre 1 miliardo di Euro totali).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.