Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...

La guida autonoma di Tesla arriverà quest'anno: sarà vero?

La guida autonoma, quella vera, di Tesla potrebbe arrivare entro la fine dell'anno. Una nuova sparata o la verità?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/04/2023 alle 11:16

Per Elon Musk, Tesla raggiungerà la guida autonoma completa entro la fine dell'anno, completando quindi la lunga lista di promesse ottimistiche che il CEO ha fatto nel corso degli anni. Musk ha rilasciato questa dichiarazione in una Earnings Call basata sui risultati del primo trimestre di quest'anno.

Non è ovvio se questa piena autonomia sarà vista in un prototipo o in un modello di produzione o se tecnicamente sarà completamente autonoma, considerando che la suite Full Self-Driving dell'azienda è stata pesantemente criticata per essere stata chiamata in modo fuorviante. Ormai sappiamo che Musk ha la tendenza a promettere troppo e a dare poco. Proprio alla fine del 2021, ha affermato che Tesla avrebbe "molto probabilmente" raggiunto l'autonomia di livello 4 nel 2022; siamo nel 2023 e ancora non è stato raggiunto il livello 3 completo che ci si aspettava, come invece hanno già ottenuto alcune aziende in America come Mercedes.

La guida autonoma è solo una delle numerose promesse che Musk non ha seguito durante gli anni; come non dimenticare il mancato arrivo del robotaxi annunciato nel 2020 e la consegna di Cybertruck attesa per quest'anno. Insomma, Musk è famoso per dichiarazioni spesso fuorvianti, arriverà davvero FSD nel suo stadio finale? Ci piacerebbe pensare di sì, ma se analizziamo il mercato attuale con le relative tecnologie ci sembra molto complicato. Ci son voluti anni per ottenere un livello di automazione limitato come il livello 2, il più comune, e crediamo che per un livello 4 o addirittura 5 (dove il conducente diventa di fatto un passeggero) ci vorrà ancora molto molto tempo.

Alla fine dell'anno scorso, il CEO di Luminar Austin Russell - la società che produce i sensori LiDAR - ha affermato che Tesla è un esempio di azienda che "promette in modo ridicolo" su affermazioni relative alla guida autonoma. Russell ha indicato che le telecamere e il radar da soli non sono sufficienti per identificare potenziali ostacoli, ed è qui che LiDAR diventa cruciale. Tutto perfetto, se non che Tesla ha rimosso l'anno scorso alcuni sensori dai suoi modelli più economici affidando la guida esclusivamente alle telecamere. Insomma, la situazione è piuttosto confusionaria e attendiamo modifiche o nuovi annunci nell'arco dei prossimi mesi.

tesla-autopilot-fsd-146334.jpg

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.