Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

La Hyundai Ioniq 6 N è quasi pronta

Hyundai presenterà la Ioniq 6 N a luglio, seconda auto elettrica ad alte prestazioni del marchio. La sportiva potrebbe adottare il powertrain della 5 N

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 12/06/2025 alle 09:28

Il mondo dell'elettrificazione sportiva si prepara ad accogliere un nuovo protagonista che promette di ridefinire i parametri delle berline ad alte prestazioni a zero emissioni. Hyundai ha annunciato che la versione N della Ioniq 6 farà il suo debutto ufficiale al Goodwood Festival of Speed 2025 il prossimo luglio, segnando l'arrivo di quella che il costruttore coreano definisce una "vera streamliner elettrificata ad alte prestazioni". La strategia del marchio di attendere il restyling della Ioniq 6 per lanciare la variante più estrema dimostra un approccio calcolato verso l'espansione della gamma N nel segmento elettrico.

L'anticipazione creata dai teaser pubblicati sui social media rivela dettagli significativi dell'evoluzione estetica che caratterizzerà questa berlina elettrica sportiva. Le immagini mostrano un posteriore decisamente più aggressivo rispetto alla versione standard, dominato da un'imponente ala posteriore e da una terza luce di stop trapezoidale posizionata nella parte superiore del lunotto. Questo elemento rappresenta una rottura netta con il design della Ioniq 6 tradizionale, dove la luce supplementare si presenta come una striscia orizzontale alla base del vetro.

La trasformazione estetica non si limita agli elementi aerodinamici aggiuntivi, ma abbraccia una filosofia progettuale completamente rinnovata. Il frontale erediterà i fari sdoppiati introdotti con il facelift, integrandoli in un design ancora più marcato rispetto alla versione N Line già presentata. L'assetto ribassato, la carreggiata allargata e i cerchi forgiati specifici completeranno un pacchetto di modifiche hardware che seguirà la strada tracciata dalla Ioniq 5 N.

Immagine id 54016

Le aspettative prestazionali per la Ioniq 6 N si basano sul precedente stabilito dalla sua sorella crossover, che ha dimostrato come Hyundai sappia trasformare una piattaforma elettrica in una macchina da prestazioni autentiche. Con almeno 641 cavalli di potenza e 545 Nm di coppia, la berlina sportiva dovrebbe essere capace di coprire lo scatto da 0 a 100 km/h in poco più di tre secondi (dovrete collegarla spesso alla wallbox...). La forma più aerodinamica e il peso presumibilmente inferiore rispetto ai 2.204 chilogrammi della Ioniq 5 N potrebbero consentire prestazioni ancora superiori.

Il compromesso tra prestazioni ed efficienza rappresenta una delle sfide principali per questa categoria di veicoli elettrici ad alte prestazioni. Mentre la Ioniq 5 N raggiunge un'autonomia di 355 chilometri con una singola ricarica utilizzando il pacco batterie da 84 kWh, la Ioniq 6 N potrebbe beneficiare della forma più affusolata della berlina per ottimizzare il coefficiente aerodinamico. La priorità data alle prestazioni rispetto all'efficienza energetica rimane comunque il filo conduttore della filosofia N applicata ai modelli elettrici.

L'analisi del posizionamento commerciale suggerisce una strategia di prezzo competitiva rispetto alla gamma crossover. Considerando che le versioni standard della Ioniq 6 mantengono tradizionalmente un differenziale di 3.000 euro in meno rispetto alle equivalenti Ioniq 5, la versione N della berlina potrebbe debuttare intorno ai 65.000 euro.

Immagine id 54018

Il timing del lancio al Goodwood Festival of Speed non è casuale, rappresentando una vetrina ideale per dimostrare le capacità dinamiche di un veicolo che ambisce a competere nel segmento delle berline elettriche ad alte prestazioni. La scelta di Hyundai di completare prima il processo di aggiornamento estetico della gamma prima di introdurre la variante N dimostra un approccio metodico alla costruzione dell'identità visiva dei propri modelli elettrici più performanti.

L'arrivo della Ioniq 6 N completerà il quadro dell'offerta elettrica sportiva di Hyundai, offrendo agli appassionati di guida una berlina dalle forme filanti capace di coniugare l'efficienza aerodinamica con le prestazioni pure. Il debutto di luglio rappresenterà un momento cruciale per valutare se il costruttore coreano riuscirà a trasferire il successo della Ioniq 5 N anche nel segmento delle berline elettriche ad alte prestazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.