Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

La prossima Audi che compri potrebbe essere cinese [AGGIORNATO]

Secondo quanto riportato, Audi potrebbe passare a qualche piattaforma cinese nell'attesa di svilupparsi la propria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/07/2023 alle 09:40

Aggiornamento del 24 luglio

L'accordo tra AUDI e la cinese SAIC è ufficiale: la società asiatica ha dichiarato che "tutti gli azionisti sono concordi sul fatto che il mercato dell'auto cinese è nel mezzo della più grande trasformazione della storia, quindi è necessario lavorare congiuntamente a un approccio strategico che garantisco successo negli anni a venire".

Volkswagen lavora già con SAIC per la produzione di auto benzina; con il nuovo accordo, AUDI sfrutterà invece la piattaforma EV del colosso cinese.

Articolo originale

Audi sta cercando di accelerare lo sviluppo dei veicoli elettrici in collaborazione con partner in Cina; questa notizia è stata condivisa dall'editoriale tedesco Automobilwoche, che afferma che il marchio automobilistico stia persino considerando l'acquisto di una piattaforma EV da uno dei suoi concorrenti regionali.

Lo sviluppo relativamente lento della tecnologia EV da parte del marchio è stato uno dei punti deboli che ha portato al licenziamento di Markus Duesmann, che sarà sostituito da Gernot Doellner a partire da dopo l'estate. Lo stesso rapporto afferma che il Gruppo Volkswagen, casa madre di Audi, ha già approvato il piano di acquisizione della piattaforma EV. Successivamente, il consiglio di amministrazione di Audi esaminerà la proposta per ottenere l'approvazione necessaria.

Non è stato specificato apertamente quale di queste società sia coinvolta, ma le maggiori aziende del settore sono GAC, Geely, BYD, SAIC, ecc. Tra queste, la più papabile, è forse proprio BYD (qui la nostra prova di Atto 3), sostenuta da Warren Buffett. BYD è infatti pronta a debuttare negli Stati Uniti con la sua berlina Han, competitor di Tesla Model 3, e potrebbe diventare la perfetta piattaforma per le future berline o ammiraglie di Audi a conti fatti.

Ma un altro importante contendente per il piano di Audi è Geely, il super gruppo che include marchi prestigiosi come Volvo e Lotus, solo per citarne un paio. Questo è particolarmente significativo in quanto l'azienda intende offrire la piattaforma SEA come open source per l'utilizzo da parte di terze parti.

Il Gruppo Volkswagen sta sviluppando la sua prossima Scalable Systems Platform (SSP) che sarà svelata non prima del 2026; pertanto, se Audi sta realmente pianificando di acquisire una piattaforma di produzione cinese, potrebbe essere per un modello specifico destinato a coprire alcune lacune temporaneamente.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.