Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

La Tesla con i motori jet è già realtà, il primo prototipo è amatoriale

Le Tesla sono già molto veloci e in grado di assicurare accelerazioni brucianti; ma quanto può essere più veloce una Model S dotata di tre piccoli motori a jet?

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/12/2021 alle 12:07
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/12/2021 alle 12:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Di Tesla modificate con motori di varia natura e alimentazione ne abbiam viste diverse, ma mai ci saremmo aspettati di trovare una Model S spinta da tre piccoli motori a reazione. La modifica è stata realizzata dallo youtuber Warped Perception che, sulla sua Model S P85D, ha installato tre motori a jet capaci di accelerare la super berlina ad una velocità incredibile. La modifica non ci coglie molto sorpresi, tra i piani di Musk ci sarebbe infatti il desiderio di installare una serie di mini motori a reazione sulla zona posteriore della Roadster, così da renderla a tutti gli effetti l’auto in produzione più veloce di sempre.

I propulsori installati necessitano di una continua alimentazione e il consumo misurato è al momento davvero rilevante; lo youtuber sottolinea che tutti i propulsori necessitano di circa 6-7 litri di carburante al minuto, una quantità decisamente non trascurabile soprattutto per un viaggio in autostrada. Ma le prestazioni? Con solo la spinta dell’elettrico, la P85D brucia lo scatto da 0 a 100 km/h in circa 4,38 secondi. Utilizzando in abbinamento anche la spinta dei mini jet, il lancio migliore è riuscito a fermare il cronometro a 3,32 secondi, praticamente lo stesso tempo richiesto da una Tesla Model 3 Performance. La differenza tra i due risultati è davvero entusiasmante sebbene questa modifica si tratti per lo più di un esperimento.

Tesla, al momento, per chi desidera andar forte mette a disposizione la Model S Plaid, che non ha bisogno di strani propulsori per scattare da 0 a 100 in circa 2 secondi, con prestazioni a dir poco impressionanti, nell'accelerazione ma anche per il tempo sul giro al Nurburgring. Come anticipato, questa modifica ci ricorda le dichiarazioni di Musk in merito alla roadster, vettura che è stata nuovamente posticipata.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 15 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 17 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.