Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Lamborghini annuncia alcuni dettagli del V12 Plug-12

In attesa della presentazione, Lamborghini fornisce ulteriori dettagli sulla erede della Aventador e sul suo V12 Plug-in

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 26/03/2023 alle 11:00

Manca poco ormai, per coprire le fattezze della nuova Lamborghini. Il 29 marzo verrà svelatala nuova supercar, erede della Aventador, che è già come una delle auto più attese del 2023. La novità più importante della nuova Lamborghini sarà il motore V12 Plug-in, che rappresenterà una rivoluzione per la casa automobilistica.

Dopo aver svelato alcuni dettagli iniziali sul motore e sul telaio, Lamborghini ha deciso di fornire ulteriori informazioni sul nuovo modello, mettendo particolare enfasi sulla dinamica di guida. Secondo le ultime indiscrezioni, la nuova supercar sarà dotata di diverse modalità di guida, in grado di soddisfare anche i conducenti più esigenti. Il powertrain della LB744 (nome del progetto), si presenta come una vera e propria rivoluzione nel panorama delle auto sportive. Il motore V12 aspirato di 6,5 litri di cilindrata è affiancato da ben tre motori elettrici, che offrono un'esperienza di guida completamente nuova.

Grazie alla presenza dei motori elettrici, la LB744 può contare su una serie di modalità di guida differenti. Le modalità di utilizzo del sistema ibrido includono la modalità Recharge, che consente di ricaricare la batteria durante la guida, la modalità Hybrid, che offre un mix di prestazioni ed efficienza, e la modalità Performance, che massimizza le prestazioni della vettura. È inoltre possibile selezionare tra i programmi di guida Città, Strada, Sport e Corsa, in base alle condizioni della strada o alle proprie preferenze. Tutte queste modalità di guida possono essere selezionate tramite i due rotori posti sul nuovo volante.

lamborghini-aventador-ultimae-172828.jpg

In modalità Strada, il V12 è costantemente in funzione e la potenza massima del sistema può raggiungere i 886 CV. In questa modalità i due motori elettrici anteriori aiutano a impostare le traiettorie in curva sfruttando il torque vectoring, elettronico, che per la prima volta sarà presente su una Lamborghini.

La Sport, invece, privilegia il divertimento di guida con una potenza che sale fino a 907 CV. In questa configurazione, cambio, sospensioni e aerodinamica sono tarati per esaltare il piacere di guida

Infine, la modalità Corsa è stata pensata la pista. In questa modalità, il powertrain eroga 1.015 CV e il sistema ibrido sfrutta i motori elettrici sia in termini di torque vectoring sia di trazione integrale. Sarà possibile disattivare l’ESC, consigliato ai soli esperti ovviamente, per sfruttare al massimo della potenza disponibile.

Vediamo quali altri dettagli sono stati diffuso: la vettura presenterà una distribuzione dei pesi del 44% sull’anteriore e del 56% sul posteriore, oltre ad una maggiore rigidità delle barre antirollio e uno sterzo più diretto. Verrà equipaggiata con pneumatici Bridgestone Potenza Sport, montati su ruote sterzanti con cerchi rispettivamente da 20 e 21 pollici.

Anche l'impianto frenante è stato riprogettato, ed potrà contare su dischi carbo-ceramici e pinze a 10 pistoni all'anteriore, mentre al posteriore le pinze avranno 4 pistoni. L'aerodinamica è stata migliorata fino ad ottenere un'efficienza e un downforce maggiori del 61% e del 66% rispetto alla precedente Aventador Ultimae.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
42
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.