Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

Lamborghini, inizia l'era dell'elettrificazione

L'era dell'elettrificazione in Lamborghini sta per cominciare: il 2022 sarà l'ultimo anno per acquistare un V12 puro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 24/01/2022 alle 15:00

Lamborghini si prepara a entrare in una nuova era: il famoso marchio italiano ha annunciato che il 2022 sarà l’ultimo anno durante il quale sarà possibile acquistare una delle sue auto con una motorizzazione completamente a benzina; a partire dal 2023 in avanti, infatti, tutti i modelli Lamborghini saranno elettrificati con soluzioni plug-in hybrid, con l’obiettivo già dichiarato di arrivare a produrre supercar elettriche nella seconda metà del decennio.

La notizia, che ha dell’incredibile ma a questo punto nemmeno tanto, è stata diffusa da Stephan Winkelmann, amministratore delegato di Lamborghini, durante un’intervista rilasciata ad Automotive News Europe; dopo i primi esperimenti di ibrido realizzati sulla Sian, Lamborghini si prepara a dire addio ai motori V12, e l’ultimo modello a goderne sarà la Lamborghini Aventador Ultimae.

lamborghini-aventador-ibrida-151643.jpg

Durante il 2022 Lamborghini presenterà 4 nuovi modelli che apriranno l’era dell’elettrificazione del toro: non abbiamo informazioni tecniche ufficiali in merito, ma senza dubbio tra queste 4 avremo l’erede della Aventador, proposta con una sola motorizzazione esclusivamente ibrida.

L’investimento da parte della Casa di Sant’Agata nei confronti dell’elettrificazione è massiccio: 1,5 miliardi di euro permetteranno alla compagnia di cominciare a produrre supercar e hypercar sempre più elettrificate, a partire dal 2023: l’obiettivo dichiarato è quello di ridurre in modo drastico le emissioni di CO2 proveniente dalle auto stesse, senza però andare a ridurre quelle che sono le prestazioni tipiche delle auto sportive italiane tra le più conosciute al mondo.

Infine, dopo il 2025, la Casa sarà pronta a portare sul mercato anche un modello 100% elettrico: per il momento tutto tace e vige la massima segretezza su questo progetto – che probabilmente è già iniziato, ma solo nelle stanze più segrete – ma tra le novità in arrivo, sempre secondo le parole di Winkelmann, potrebbe esserci anche una Lamborghini a 4 porte più votata all’utilizzo quotidiano: se il successo del Lamborghini Urus è un’indicazione di cosa vuole il mercato, una nuova Lamborghini a 4 porte non potrà che fare bene alle casse della società.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
La nuova superberlina elettrica Lucid Air Sapphire arriva in Europa: 1.251 CV, autonomia di 694 km e un prezzo di 250.000 euro
Immagine di La hyper-berlina elettrica da 250.000€ arriva in Europa
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con questo monopattino, ogni spostamento è un piacere e ogni euro ben speso
Offerta esclusiva da Unieuro! Il Ninebot by Segway KickScooter F2 Plus in sconto a 399,90€ invece di 549,90€. Risparmiate 150€ sul monopattino elettrico!
Immagine di Con questo monopattino, ogni spostamento è un piacere e ogni euro ben speso
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.