Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Lamborghini Sian, avvistato in strada un esemplare della hypercar ibrida

Lamborghini Sian, l'ultimo capolavoro della casa di Sant'Agata Bolognese, è stata nuovamente avvistata tra le strade modenesi. Disponibile solo in 63 esemplari, Sian rappresenta la prima vettura ibrida di Lamborghini.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/11/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 23/11/2020 alle 16:16

Alcuni giorni fa abbiamo condiviso le prime immagini riguardanti una Lamborghini Sian in Bianco Isis avvistata tra le strade modenesi e oggi, la medesima vettura, sembra essere riapparsa a fianco della nuovissima Lamborghini Huracan STO.

Derivata in gran parte dalla Aventador, Sian sarà la prima Lamborghini ibrida. Sotto l’enorme cofano della nuova hypercar del marchio di Sant’Agata Bolognese è atteso un propulsore V12 aspirato da 6,5 litri in grado di erogare un massimo di 785 Cavalli, lo stesso della Aventador SVJ. A differenza di quest’ultima, Lamborghini ha abbinato in Sian un motore elettrico a 48 Volt ed inserito nel cambio un propulsore elettrico da 34 Cv collegato direttamente agli assi.

sian-128059.jpg
L'esemplare avvistato

Ad alimentarlo, un supercondensatore in grado di immagazzinare una quantità di energia circa dieci volte superiore rispetto a quella di una batteria agli ioni di litio. La sezione di propulsione elettrica raggiunge un peso di appena 34 Kg, confermando quindi un rapporto peso-potenza di 1 Kg/cv.

Il supercondensatore ha la capacità di caricarsi e scaricarsi con la medesima potenza, il sistema di accumulo raggiunge la massima carica in occasione di ogni frenata. In questo modo, l’energia immagazzinata consente di offrire un aumento di potenza disponibile sin da subito. Superata la velocità di 130 Km/h, il movimento della vettura è affidato esclusivamente alla modalità termica.

La tecnologia ibrida ideata da Lamborghini non è solamente un esercizio di stile, consente anche di migliorare le operazioni a bassa velocità, rendendo la vettura più agile e brillante.Tramite l'implementazione di questa soluzione, la potenza complessiva raggiunge ora gli 819 Cavalli. Le prestazioni di Lamborghini Sian sono letteralmente da brivido: la hypercar è infatti in grado di coprire lo scatto da 0 a 100 Km/h in appena 2,8 secondi e volare ad una velocità massima di 350 Km/h.

sian-128060.jpg
Lamborghini Sian Roadster in Blu Uranus

Prezzo

Prodotta in solo 63 esemplari, già tutti ordinati, Sian ha un costo di partenza di 2 milioni di euro; prevista anche una variante roadster dotata di tetto estraibile e prestazioni analoghe alla versione coupé. Un esemplare di Lamborghini Sian Roadster è stato recentemente avvistato tra le strade valdostane nella eccentrica colorazione Blu Uranus con dettagli Oro Electrum, tuttavia ad oggi non abbiamo informazioni su una data di commercializzazione.

Come per la variante coupé, anche la versione roadster è disponibile in tiratura limitata: solo 19 esemplari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.