Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Lamborghini: Stephan Winkelmann pronto a tornare come amministratore delegato

Lamborghini potrebbe presto accogliere il nuovo CEO, Stephan Winkelmann. Il manager tedesco ha già avuto un'esperienza all'interno del marchio italiano

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 17/11/2020 alle 18:00

Lamborghini potrebbe presto riaccogliere Stephan Winkelmann in qualità di CEO. Il gruppo Volkswagen avrebbe individuato nell'attuale amministratore di Bugatti il profilo ideale per guidare il marchio italiano di proprietà Audi; il consiglio di amministrazione della casa tedesca potrebbe nominare il dirigente entro il primo dicembre.

Winkelmann andrebbe a sostituire l'attuale CEO di Lamborghini, Stefano Domenicali: l'italiano è stato scelto come CEO e presidente di Formula 1, carica che ricoprirà a partire dal 1 gennaio 2021.

lamborghini-torna-winkelmann-127160.jpg

Un ritorno (in)atteso

Stephan Winkelmann ha passato 9 anni alla guida di Lamborghini, prima di passare in Bugatti. Il manager dovrebbe comunque mantenere operative entrambe le cariche, gestendo in parallelo le attività in Italia e in Francia. L'ingresso di Winkelmann si inserisce in un piano più ampio di riorganizzazione dei marchi che il gruppo Volkswagen starebbe attuando.

lamborghini-torna-winkelmann-127164.jpg

Sono sempre più frequenti le indiscrezioni che parlano di un futuro ancora da definire per Bugatti, Lamborghini e Ducati; tre marchi prestigiosi che nell'ultimo periodo stanno costando molto in termini di gestione e investimenti al gruppo tedesco, che messo in difficoltà dalla crisi legata alla pandemia e alla necessità di adeguare la propria gamma ai limiti di CO2 europei, troverebbe una boccata di ossigeno con un ridimensionamento.

Futuro elettrico

Il gruppo Volkswagen investirà circa 73 miliardi di euro in ricerca e sviluppo di nuove soluzioni legate alla mobilità elettrica nei prossimi cinque anni. Non tutti i marchi del colosso si adattano a questa strategia: Ducati, Lamborghini e Italdesign difficilmente potrebbero proporre prodotti in linea con le aspettative di elettrificazione.

gruppo-volkswagen-alexander-hitzinger-14800.jpg

Una realtà che appartiene invece a Bentley, che entro il 2030 venderà solamente auto elettriche. Bugatti potrebbe subire un destino simile, viste le ultime indiscrezioni che parlano di una sempre più probabile cessione al marchio Rimac, specializzato proprio nella produzioni di automobili elettriche ad alte prestazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.