Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Lamborghini stupisce tutti: in arrivo varianti ibride su tutta la gamma

Lamborghini segue Ferrari e McLaren annunciando l'arrivo delle varianti ibride dei propri modelli: al momento non abbiamo informazioni in merito alla specifiche tecniche ma si prevede un sistema vicino a quello della casa di Maranello.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 18/05/2021 alle 18:30

Anche Lamborghini segue la strategia dei principali protagonisti del settore annunciando l’inizio dello sviluppo delle varianti ibride delle sue due supercar, Aventador e Huracan, e del SUV ad alte prestazioni Urus. Si tratta di una notizia decisamente importante per il settore e per il marchio, in quanto la casa di Sant’Agata Bolognese sino ad ora non si era particolarmente sbilanciata sui piani futuri; mentre Ferrari ha già annunciato di voler passare all’elettrico entro qualche anno, Lamborghini non aveva lasciato trapelare alcuna informazione.

Ad essere più precisi, non saranno elettrificate le attuali supercar ma i futuri modelli che ne prenderanno il posto; il piano sarà avviato tra il 2023 e il 2024, in concomitanza anche dell’arrivo del nuovo Urus. Mentre il SUV ad alte prestazioni sarà disponibile in diversi allestimenti e quindi forse anche puramente a benzina, le supercar saranno sviluppate esclusivamente sotto forma di ibride plug-in. Il cambio di rotta è fondamentale per rientrare nei limiti di emissioni imposte dall’Unione Europea ed evitare quindi di ricevere pesantissime sanzioni. Nonostante l’integrazione di un sistema ibrido, il numero uno di Lamborghini (Stephan Winkelmann) ha assicurato che il DNA del marchio resterà invariato e che gli ingegneri faranno di tutto per assicurare un’esperienza di guida del tutto analoga a quella che si può trovare nelle attuali supercar di Lamborghini.

lamborghini-sian-foto-modello-completo-126209.jpg

Winkelmann non ha svelato esattamente le specifiche o il sistema plug-in dei futuri modelli, ma ha precisato che l’azienda si impegnerà per dimezzare le emissioni di CO2 del 50% entro il 2025. Il CEO ha anche evidenziato come le future varianti ibride avranno una potenza uguale o superiore a quelle odierne, confermando inoltre che tutti i modelli futuri non seguiranno la tecnologia adottata su Sian con il suo supercondensatore.

L’Aventador SVJ non sarà l’ultima V12 della casa bolognese, anche la futura vettura utilizzerà il medesimo propulsore solo abbinato ad una piccola unità elettrica. Discorso analogo anche per la nuova Huracan che adotterà nuovamente il V10 che ha fatto innamorare tanti appassionati del settore.

Alcune voci di corridoio suggeriscono che il sistema ibrido di Lamborghini sarà simile a quello di Ferrari implementato su SF90 Stradale, pertanto possiamo attendere un motore a combustione interna che alimenterà l'asse posteriore, un motore elettrico che darà trazione all'asse anteriore e il torque vectoring per bilanciare il tutto. La più grande scommessa sarà il futuro Urus, avvistato di recente in più occasioni, che per sua stessa natura parte da una base decisamente poco leggera. A questo proposito Lamborghini ha precisato che verrà utilizzata la fibra di carbonio per compensare l’aumento di peso.

Winkelmann ha infine concluso che, nonostante l’aumento di peso legato alla batteria, le future Lamborghini beneficeranno di un eccellente rapporto peso/potenza rimanendo quindi perfettamente bilanciate. Nell’arco dei prossimi anni, prima dell’arrivo delle varianti PHEV, sono attesi due modelli equipaggiati con propulsore V12 anche se al momento non è chiaro se saranno vetture super esclusive (come la Sian o la Centenario) o modelli meno limitati: non ci rimane che attendere.

lamborghini-sian-foto-modello-completo-126210.jpg

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 4
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.