Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Lancia Delta elettrica, la futura base per Alfa Romeo Giulietta a batteria?

La mitica Lancia Delta arriverà anche in salsa elettrica ormai ne siamo certi; con l'obiettivo di condividere il più possibile con gli altri marchi del gruppo Stellantis, la Delta potrebbe consentire lo sviluppo anche di una nuova Alfa Romeo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 27/10/2021 alle 09:45

Il numero uno di Lancia. Luca Napolitano. ha confermato il ritorno su strada dell’iconica Delta, che però tornerà in salsa elettrica solo dopo il 2026. Una Lancia Delta elettrica potrebbe far storcere il naso a molti appassionati ma rappresenterà un’ottima occasione per Lancia e tutto il Gruppo Stellantis per lavorare in totale sinergia condividendo elementi e piattaforme. La base tecnologica, infatti, potrebbe arrivare da Alfa Romeo che proprio come Lancia condivide il posizionamento premium voluto da Carlos Tavares.

L’arrivo di una Lancia elettrica non significa necessariamente che arriverà una Alfa Romeo a batterie dello stesso segmento, tuttavia la possibilità di avere una piattaforma più che pronta potrebbe portare il marchio alla commercializzazione di qualcosa basato sulla futura Delta. Sebbene siamo a conoscenza che i primi veicoli 2.0 di Alfa Romeo saranno due SUV (Tonale e uno ancora non definito), una buona fetta di mercato è ancora interessata alle vetture a cinque porte tradizionale come la Volkswagen Golf o Audi A3. A questo proposito, il Biscione potrebbe concretizzare una nuova MiTo cinque porte oppure una Giulietta.

lancia-delta-ev-180987.jpg
da Jean Francois Hubert/SB-Medien

Le possibilità a riguardo sono decisamente ampie, grazie all’utilizzo delle architetture comuni che saranno disponibili nei prossimi anni. Tra queste, una delle più interessanti potrebbe essere proprio la STLA Medium che entrerà sulle linee produttive a partire dal 2023. Questa piattaforma è stata appositamente pensata per vetture appartenenti al segmento C e D, con la possibilità di essere configurata con tipologie di trazioni anteriore, posteriore o integrale. L’autonomia dovrebbe essere superiore ai 500 km, mentre il powertrain nell’ordine dei 250 cv. La domanda adesso ci sorge spontanea; quale Alfa Romeo vi piacerebbe vedere in futuro?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.