Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

L'autonomia media delle auto elettriche supera i 400 km nel 2020

L'autonomia di guida media dei veicoli elettrici è più che quadruplicata nel corso degli ultimi 10 anni; entro il 2024 non ci sarà differenza di percorribilità rispetto ai veicoli termici, affermano gli esperti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 07/01/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 08/01/2021 alle 16:58

Parlando di auto elettriche, una delle critiche più comuni è quella relativa all’autonomia di guida: nonostante molti di noi utilizzino l’auto per poco più che una manciata di chilometri al giorno, l’idea di un’auto con una ridotta autonomia di guida – giustamente – spaventa il consumatore.

Fortunatamente, l’industria sta facendo passi da gigante, tanto da aver quadruplicato l’autonomia media delle auto disponibili sul mercato in soli 9 anni: nel 2011, l’autonomia media tra tutti i veicoli elettrici disponibili sul mercato era di poco più di 150 km, mentre nel 2020 questo dato è cresciuto fino a 415 km.

foto-generiche-136292.jpg

La seguente tabella riporta il dato di autonomia media e massima per singola annata del decennio appena concluso:

2011 109 km 151 km
2012 122 km 426 km
2013 132 km 426 km
2014 135 km 426 km
2015 144 km 434 km
2016 350 km 506 km
2017 312 km 539 km
2018 342 km 539 km
2019 384 km 595 km
2020 416 km 647 km

I dati, riportati dall’ufficio americano per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili, indicano la Chevrolet Bolt EV come l’auto “media” sul mercato dell’elettrico, perché è appunto quella che offre il valore chilometrico medio nella classifica che contiene tutte le auto elettriche disponibili. Ai primi posti di questa classifica troviamo ovviamente Tesla, che offre l’auto con il range maggiore in assoluto, la Tesla Model S Long Range Plus in grado di viaggiare per quasi 650 km con una sola carica, mentre in fondo alla classifica troviamo la MINI Cooper SE, che si ferma dopo appena 177 km.

Tesla ha avuto un largo vantaggio sulla concorrenza per qualche anno, ma ora il vantaggio è destinato ad assottigliarsi con l’arrivo sul mercato di proposte – almeno sulla carta – altrettanto valide: il 2021 vedrà infatti l’arrivo di diversi modelli elettrici con autonomie superiori ai 450 km, come il pickup R1T di Rivian, o la Air di Lucid Motors.

Il 2021 vedrà salire ancora di più il dato di percorrenza media dei veicoli elettrici, un aspetto che non potrà fare altro che invogliare sempre più persone ad acquistare un veicolo elettrico. Gli ostacoli sulla strada sono ancora molti, ma secondo alcune ricerche entro il 2024 si arriverà a un livello in cui i veicoli elettrici e i veicoli con motore termico saranno virtualmente indistinguibili a livello di autonomia di guida. Discorso diverso invece per i tempi di ricarica, che continueranno ad essere maggiori pur essendo anch’essi calati drasticamente negli ultimi anni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.