Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

City-car elettriche, le 5 più economiche da acquistare nel 2023

City-car elettriche, quali acquistare? Ecco la nostra classifica dei modelli più interessanti per il 2023.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 24/12/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 21/12/2022 alle 13:34

Il 2022 è stato un anno strano per il mercato automobilistico, e particolarmente difficile per il settore dell'elettrico: le offerte d'ingresso per il mercato delle city-car elettriche continuano a essere poche e i consumatori non sembrano ancora pronti a fare il grande salto abbandonando il motore endotermico. Nonostante ciò, riteniamo importante segnalare i modelli di city-car elettriche più interessanti disponibili ad oggi sul mercato, avendo avuto modo nei mesi scorsi di testarle tutte quante per saggiarne le potenzialità.

Qui di seguito, la classifica delle cinque auto elettriche più economiche oggi disponibili, senza considerare l'ingresso delle agevolazioni statali. Se non siete alla ricerca di una city-car, vi segnaliamo questo articolo dedicato più in generale alle auto elettriche più economiche disponibili sul mercato senza incentivi.

5: Opel Corsa-e: 33.799€

opel-corsa-e-162564.jpg

Resta ancora in classifica la bella Opel Corsa-e, auto elettrica del marchio tedesco spinta da un motore da 57 kW di potenza nella versione base (pari a circa 77 cv) realizzata sulla piattaforma CMP sviluppata da Stellantis. Grazie alla batteria da 50 kW installata nel pianale, l'auto è in grado di percorrere 356 km sul ciclo WLTP, e si è dimostrata un'ottima auto da città durante la nostra prova; alla guida della Opel Corsa-e abbiamo potuto godere dell'ottimo design con cui è stata realizzata l'auto, ma ci siamo anche divertiti alla guida grazie alla sua agilità. Oggi il prezzo di partenza per la Opel Corsa-e è fissato a 33.799 €.

4: Fiat 500: 29.950€

fiat-500e-157580.jpg

La nuova generazione di Fiat 500 è la prima auto elettrica italiana per il mercato di massa. Una sfida che Fiat ha già vinto grazie al modello più noto e riconoscibile presente nella loro gamma, come hanno dimostrato le ottime vendite registrate durante l'anno. Lo stile è inconfondibilmente 500: linee tondeggianti e morbide, dimensioni contenute e una dotazione tecnologica che diventa di assoluto valore. Durante la nostra prova ci ha colpito particolarmente la cura che è stata messa nei dettagli di design. La versione di accesso è dotata di un motore elettrico da 95 Cv alimentato da una batteria con capacità di 23,8 kWh. Se carica, consente di percorrere fino a 320 km prima di fermarsi a fare il pieno di energia elettrica.

3: Smart EQ Fortwo: 25.769€

foto-generiche-141418.jpg

Tra le utilitarie cittadine più apprezzate e desiderate in assoluto, la Smart EQ Fortwo soddisfa le esigenze di spazio e di mobilità sostenibile sempre più presenti nelle grandi città. Agile e maneggevole, guadagna in brillantezza e divertimento grazie alla presenza di un motore elettrico da 82 Cv, capace di sprigionare tutti i 160 Nm di coppia massima all'istante. Sorpassi in totale sicurezza e al semaforo sarà difficile trovare un modello che possa competere nei primi 50 metri. L'autonomia non è esagerata, ma in linea con altri modelli della categoria: con un pieno di energia si possono percorrere fino a 160 km. Pochi in termini assoluti ma più che sufficienti per le esigenze di spostamento quotidiano tra le trafficate strade di città.

2: Renault Twingo E-Tech: 22.950€

renault-twingo-e-tech-electric-prova-252743.jpg

Renault Twingo E-Tech è un'ottima soluzione d'ingresso nel mondo della mobilità elettrica, grazie al prezzo di listino di 22.950 € senza alcun tipo di incentivo od offerta; la dotazione della piccola Twingo a elettroni è sufficiente per consentire un utilizzo urbano più che soddisfacente, grazie a una batteria agli ioni di litio da 22 kWh e da un motore elettrico da 62 kW di potenza - 82 cavalli - e 160 Nm di coppia. L'autonomia dichiarata è di 270 km in città, mentre sul ciclo misto WLTP si scende a circa 180 km; una ricarica completa impiega circa 1 ora e 30 minuti, mentre in 30 minuti si possono ricaricare 80 km. Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla nostra prova di qualche mese fa.

1: Dacia Spring EV.: 21.450€

dacia-spring-173753.jpg

Senza alcun dubbio la nuova Dacia Spring EV è stata una delle auto più interessanti arrivate sul mercato nel 2021, e lo dimostrano i dati delle vendite; grazie alla sua motorizzazione contenuta da appena 45 cavalli, alla batteria da 27,4 kWh e al progetto molto semplice, Dacia è riuscita a portare sul mercato la nuova Spring EV a un prezzo non solo incredibilmente concorrenziale, ma addirittura il più basso di tutta la categoria, anche senza incentivi. Dacia Spring EV nella versione Essential è proposta alla cifra di 21.450 €, mentre per la versione top di gamma Expression si arriva a 23.150 €. Qualche mese fa l'abbiamo testata per voi e ve l'abbiamo raccontata nel dettaglio in questo articolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.