Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Le batterie da 1200 Km, una realtà entro dieci anni?

Entro dieci anni ci saranno novità sostanziali nell'autonomia delle auto elettriche, secondo gli analisti. L'ansia da colonnina diventerà un ricordo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 18/07/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:10

Una nuova e chilometrica ricerca firmata IdTechEx annuncia che nell'arco dei prossimi anni vedremo grossi passi in avanti sul lato delle batterie dirette alle auto elettriche. La cosa suona piuttosto ovvia leggendo le notizie recenti su queste tecnologie, ma non lo è così tanto. Da tempo, il cosidetto "range" massimo rimane ben al di sotto della soglia psicologica dei 1200 Km o 760 miglia parlando in termini americani. Il motivo sta principalmente nei costi, nel peso e nel modo in cui vengono assemblate le stesse batterie.

previsioni-batterie-ev-174993.jpg

Secondo queste ultime previsioni, saranno quattro le aree principali in cui verranno concentrati gli sforzi per produrre batterie ad alta autonomia. Il miglioramento delle tecnologie attuali, come da scuola Tesla, porterà a ulteriori ottimizzazioni così da non sprecare quasi nulla della potenza accumulata. Allo stesso tempo, la riduzione del peso resta una priorità per tutti i costruttori e sarà oggetto di notevoli passi in avanti. Ultimi due settori di sviluppo, l'uso dell'energia solare come ricarica "in marcia" e il miglioramento delle tecnologie di conservazione delle batterie, inziando dal loro raffreddamento.

previsioni-batterie-ev-174994.jpg

L'obiettivo dei 1200 Km di autonomia non è una sfida da Guinness dei Primati ma serve ad eliminare l'ansia da percorrenza che frena l'acquisto di molte auto elettriche. La loro autonomia reale, soprattutto nei modelli più piccoli e meno costosi, è spesso di molto inferiore a quella dichiarata e risente ancora troppo delle condizioni di guida. L'uso di molti accessori, ad esempio, può influire parecchio sulla durata delle batterie, costringendo alla cosiddetta "caccia alle colonnine".

previsioni-batterie-ev-174995.jpg

Queste ultime non sono ancora diffuse come dovrebbero anche se qualcosa si sta muovendo anche in Italia. Ovviamente l'autonomia migliorata eliminerebbe gran parte del problema dato che con 1200 Km totali l'utente non avrebbe più la preoccupazione del punto di ricarica più vicino. Ma il traguardo fissato al 2031 è ancora relativamente lontano e la strada per raggiungerlo parecchio tortuosa.

Ci sono ancora da risolvere questioni come l'affidabilità in tutte le condizioni di guida, il rischio di incendi e lo smaltimento con relativo riciclo. Per fortuna il settore EV è in costante crescita e l'aumento dei budget dedicati a queste tecnologie porterà notevoli miglioramenti su questo fronte. In tempo per il 2031? Forse...

Sapevate che Porsche creò un'auto elettrica già nel 1900? Questo e altro nel libro sulla storia dell'auto, su Amazon per Kindle.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.