Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Limiti emissioni di CO2 nell'UE: chi ha raggiunto l'obiettivo?

Arrivano comunicazioni ufficiali che svelano quali case automobilistiche sono riuscite a rispettare i nuovi limiti delle emissioni di CO2 imposti dall'UE.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 14/01/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

Ancora non è chiaro quali siano state le case automobilistiche che sono riuscite a rispettare i limiti delle emissioni di CO2 imposte dell'Unione Europea. Tuttavia, sembrano esserci le prime comunicazioni ufficiali che svelano le aziende che sono state in grado di attenersi a tali limiti e chi, invece, sembra non aver rispettato i requisiti. A quanto pare, l'amministratore delegato del gruppo Volkswagen, nonché Herbert Diess, ha confermato che la casa automobilistica non è riuscita a limitare le emissioni di CO2 secondo le ultime direttive. Invece, buone notizie arrivano da parte della casa automobilistica Mercedes-Benz, la quale sembra essere riuscita in quanto richiesto dall'Unione Europea. Oltre all'azienda tedesca, sembrerebbe che anche i gruppi BMW e Renault siano riuscite a rispettare le nuove norme inerenti alle emissioni di CO2. Pieter Nota, nonché responsabile commerciale del costruttore BMW, avrebbe infatti dichiarato quanto segue:

emissioni-co2-137708.jpg
Grazie alle nostre tecnologie Efficient Dynamics e agli oltre 135.000 veicoli elettrificati che abbiamo consegnato in Europa, abbiamo raggiunto i nostri obiettivi di flotta per le emissioni di CO2 nell’Unione europea e siamo stati persino in grado di scendere di pochi grammi al di sotto del limite obbligatorio (100 g/km).

emissioni-co2-137710.jpg

Sembrerebbe che il gruppo di monaco abbia chiuso l'anno ormai passato con vendite che registrano 2.324.809 veicoli BMW, Mini e Rolls-Royce consegnati in varie parti del mondo. Tali dati, se confrontati con quelli degli anni scorsi, sembrano essere in evidente calo. Indubbiamente queste perdite sono legate alla pandemia del coronavirus. Tuttavia, la situazione è stata "salvata" nel corso del quarto semestre, con un incremento delle vendite rese possibili grazie ad alcuni fattori, quali gli ottimi risultati ottenuti con le Serie 7, Serie 8 e alla X7. Inoltre, l’andamento della Cina - grazie al quale è stato possibile registrare un +7,5% - ha bilanciato il forte calo registrato negli USA (-18%) e in Europa (-15,7%). Un importate ruolo è stato svolto anche dai modelli elettrificati, grazie ai quali è stato possibile incrementare le vendite del 31,8% a 192.646 unità.

emissioni-co2-137709.jpg

Anche la casa automobilistica Renault, con all'aumento delle vendite di veicoli elettrici è riuscita a rispettare le norme imposte dall'Unione Europea. Infatti, in una nota di Boulogne-Billancourt è possibile leggere che "Groupe Renault conferma di aver raggiunto i suoi obiettivi Cafe (autovetture e veicoli commerciali leggeri) entro la fine del 2020”. Le vendite di auto elettriche sono migliorate in maniera sostanziale, ossia del 101,4% a 115.888 unità, di cui 100.657 hanno riguardato la Zoe. Ottimo risultato ottenuto anche dalle vetture con tecnologie ibride E-Tech. Tuttavia, non è stato un anno positivo per Renault in alcuni Paesi europei infatti, proprio in Francia, la casa automobilistica ha chiuso l'anno con un calo di vendite dovuto alla pandemia del coronavirus e, principalmente, dal lockdown.

Uno dei problemi che più affliggono gli automobilisti in questo periodo è quello relativo al parabrezza ghiacciato. La soluzione a tale problema - facile ed economica - è disponibile su Amazon, a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.