Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Renault 4 e Renault 5 versione elettrica: nuova strategia dell'azienda?

Dopo il ritorno della storica Fiat 500 in versione elettrica, anche la Renault 4 e la Renault 5 potrebbero "tornare in vita" come veicoli a zero emissioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 13/01/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50

Un'importate novità potrebbe interessare la casa automobilistica francese Renault. Infatti, a quanto pare, due vecchie icone dell'azienda molto probabilmente torneranno sotto una veste del tutto "innovativa". Dopo il ritorno della storica Fiat 500 in versione elettrica, anche la Renault 4 e la Renault 5 - prodotte rispettivamente dal 1961 al 1993 e dal 1972 al 1984 - potrebbero "tornare in vita". Le due auto riuscirono ad accaparrarsi numeri e consensi veramente strabilianti, con vendite che raggiunsero gli 8 milioni di unità vendute. Ebbene, sembrerebbe che la casa della Losanga abbia intenzione di riportare alla ribalta queste due auto. L'idea, infatti - anche se ancora non confermata - potrebbe essere quella di realizzare un modello di Renault 4 e 5 in versione 100% elettrica.

renault-4-e-5-137265.jpg

Secondo le ultime voci di corridoio, Renault potrebbe far rientrare questo obiettivo in un piano di rinnovamento, che interesserà l'azienda, molto più complesso. L'intento sembra essere quello di proporre alla clientela un numero sempre maggiore di veicoli a zero emissioni. Purtroppo durante il 2020 - a causa di importanti perdite a livello economico - la casa automobilistica francese sembra aver affermato di voler risparmiare, entro i prossimi 3 anni, una cifra pari circa a 2 miliardi di euro e, purtroppo, potrebbero essere messi a rischio diversi posti di lavoro. Si tratta di un traguardo molto importante da raggiungere, soprattutto in questo difficile periodo causato dalla pandemia del COVID-19.

renault-4-e-5-137264.jpg

Dunque, tutte le nuove strategie e i piani che andranno ad apportare inevitabilmente un forte ed evidente cambiamento all'interno dell'azienda francese, verranno discusse - molto probabilmente - dal nuovo amministratore delegato della Losanga, Luca De Meo, durante la giornata del 14 gennaio prossimo. Passato e futuro potrebbero fondersi per dar vita a nuovi modelli di auto elettriche. Per il momento, la casa automobilistica Renault non si è sbilanciata sul possibile arrivo dei due iconici modelli in una nuova versione. Tuttavia, è evidente che l'azienda punterà il suo futuro sulla produzione di veicoli elettrificati, basti pensare ai tre nuovi modelli a batteria per Alpine.

Se anche voi siete appassionati di modellismo, non lasciatevi scappare la Renault 4L 1964 disponibile su Amazon, a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.