Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Lotus Emira, specifiche e prezzo della nuova V6 inglese

Emira, l'ultima supercar endotermica di Lotus sarà presto disponibile nella variante First Edition: aperti gli ordini ma per le prime consegne sarà necessario attendere ancora diversi mesi.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/09/2021 alle 10:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lotus Emira, l’ultima sportiva endotermica del marchio inglese si prepara ad arrivare sul mercato; mentre per vederla su strada bisognerà attendere ancora diversi mesi, come la primavera del 2022, in Germania sono stati pubblicati i primi listini della First Edition che parte da 95.995 euro. Emira, per chi non lo sapesse, è una supercar premium a motore centrale che incarna perfettamente il DNA del marchio Lotus ed eredita alcuni stilemi delle ormai storiche Elise, Exige ed Evora.

Il motore della First Edition è un V6 di 3,5 litri sovralimentato di origine Toyota, abbinato ad un cambio manuale o automatico a 6 rapporti. L’unità eroga 298 kW (405 CV) con 420 Nm di coppia ed è capace di spingere la vettura ad una velocità massima di 290 km/h, con uno scatto da 0 a 100 di 4,3 secondi. La versione dotata del 4 cilindri di derivazione AMG debutterà solo durante il prossimo autunno 2022.

lotus-emira-186810.jpg

A livello di dotazione di serie, Emira V6 First Edition adotta cerchi in lega forgiati da 20 pollici, luci a LED, terminali di scarico in titanio e sensori di parcheggio. Presenti, infine, tutti i comfort disponibili sulle supercar teutoniche come: sedili regolabili elettricamente e dotati di riscaldamento, climatizzatore, cruise control e modalità di guida selezionabili. Anche Lotus, come altri produttori, si è adeguata ai trend del momento introducendo un abitacolo ricco di tecnologia e caratterizzato dalla presenza di un ampio display da 12,3 pollici dedicato alla strumentazione abbinato ad uno da 10,2 pollici riservato all’infotainment. La versione First Edition propone di serie anche i pacchetti opzionali Drivers Package, Design Pack e Convenience Pack.

Il primo consente all’acquirente di scegliere tra sospensioni Tour e Sport e tra pneumatici Goodyear Eagle F1 Supersport o Michelin Sport Cup 2; il secondo, invece, include una serie di optional sportivi come inserti in alluminio e superfici in Alcantara. Il terzo, infine, aggiunge i sensori di parcheggio, la retrocamera, gli specchietti fotocromatici e molto altro. Sei le colorazioni disponibili per la First Edition: Seneca Blue, Magma Red, Hethel Yellow, Dark Verdant, Shadow Grey e Nimbus Grey.

Con Emira, Lotus punta ad affermarsi nel segmento di mercato attualmente occupato da Cayman: riuscirà in questo intento?

lotus-emira-186809.jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.