Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Mercedes-AMG C63 SE Performance, la nuova super ibrida da 670 cavalli

Presentata ufficialmente la nuova superberlina (e station) ad altre prestazioni di Mercedes-AMG, con il propulsore 4 cilindri più potente di sempre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/09/2022 alle 10:00

Mercedes ha recentemente annunciato che avrebbe continuato la produzione del suo motore V8 il più a lungo possibile, ma che al tempo stesso l'installazione sarebbe rimasta confinata alle supercar a basso volume. Le normative sempre più stringenti sulle emissioni hanno costretto le case automobilistiche a ridimensionare e adottare l'elettrificazione, e la Mercedes-AMG C63 è solo l'ultima vittima.

Sapevamo da tempo che il nuovo modello avrebbe ricevuto l'assistenza ibrida, ma ora Affalterbach ha svelato ufficialmente la Mercedes-AMG C63 SE Performance del 2024, confermando un totale di oltre 670 CV alla spina e 1.020 Nm di coppia. Il motore a quattro cilindri turbo da 2,0 litri M139l costruito è il quattro cilindri in serie più potente al mondo, con una potenza di 469 CV a 6.750 giri/min. Questo è possibile grazie a un turbocompressore, abbinato ad una batteria agli ioni di litio da 6,1 kilowattora e un motore elettrico da 201 CV installato sull'asse posteriore che viene ricaricato utilizzando un caricabatteria da 14V di bordo.

Grazie al sistema di trazione integrale e al cambio automatico AMG Speedshift a nove rapporti, Mercedes stima che da 0 a 100 km/h occorrano solo 3,3 secondi. La velocità massima può sfiorare i 300 orari ed è presente anche una modalità Drift. Di serie, Mercedes-AMG C63 SE Performance fornisce 2,5 gradi di controsterzata alle ruote anteriori; è un sistema attivo fino a 100 km/h per una maneggevolezza eccezionale, ma a velocità più elevate, le ruote posteriori girano parallele alle anteriori fino a un massimo di 0,7 gradi, migliorando la stabilità e lo sterzo ad alta velocità.

mercedes-amg-c63-se-performance-247667.jpg

La nuova C63 è dotata di otto modalità di guida, inclusa quella elettrica, che offre una guida completamente elettrica fino a 130 km/h. Quando la batteria è scarica o è richiesta più potenza, l'auto passa alla modalità Comfort. Battery Hold è la terza modalità e mantiene il motore elettrico al 25, relegando a quest'ultimo solo le azioni meno energivore. Con Sport, le sospensioni e lo sterzo si consolidano, la trasmissione cambia più velocemente ed è disponibile fino a circa il 65% della spinta elettrica. In Sport+ la potenza in elettrico giunge fino all'80%, ma è la modalità Race quella più esplosiva che trae energia da ogni singolo organo dell'auto. Disponibile anche una sorta di Boost, attivabile tramite un pulsante, per quando son necessarie il 100% delle prestazioni.La modalità di guida Slippery è un profilo esclusivamente elettrico con una curva di coppia piatta e potenza ridotta. Questo disabilita anche la tua capacità di regolare il sistema di recupero dell'energia per mantenere l'auto stabile e prevedibile. Infine, Individual consente di impostare i parametri per un profilo estremamente personalizzato.

mercedes-amg-c63-se-performance-247666.jpg

Per quanto riguarda lo stile, la nuova C63 S beneficia di uno strano sfogo nel mezzo del cofano di cui Mercedes non ha però ancora fornito scatti ravvicinati; presenti anche prese d'aria aggressive, pannelli controllati elettronicamente e accenti di dimensione maggiore rispetto a quanto visto sino ad ora. Sono incluse anche nuove minigonne laterali e un ampio diffusore nella parte posteriore, con quest'ultimo che ospita due uscite a doppio scarico. Un sottile spoiler aerodinamico si trova sul bagagliaio, sotto il quale si trovano lo sportello di ricarica e i classici badge del modello. I cerchi in lega sono da 19" ma è possibile installare quelli da 20", dotati sempre di pneumatici sfalsati per assicurare le migliori prestazioni per singolo asse.All'interno, presenti ancora una volta sedili sportivi AMG, con tappezzeria, cuciture e molti elementi estremamente personalizzabili. Come tutte le versioni più lussuose di Mercedes, anche questo modello vanta un sistema di infotainment MBUX caratterizzato di un display ampio e ricco di funzioni.

Nuova Mercedes-AMG C63 SE Performance sarà in vendita in Italia entro la fine del 2022, anche in versione Station Wagon. Listino prezzi non ancora noto.

mercedes-amg-c63-se-performance-247668.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.