Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Mercedes EQG avrà batterie da prima della classe

Mercedes EQG promette già tanto ad ancora 2 anni di distanza dal rilascio sul mercato: batterie modernissime e lusso sfrenato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 19/05/2022 alle 14:00

Il 2024, stando alla roadmap di Mercedes, sarà l’anno di debutto del nuovo Classe G in versione 100% elettrica: si chiamerà EQG e, manco a dirlo, sarà uno dei SUV più esclusivi e desiderati al mondo. Per raggiungere questo obiettivo, Mercedes non potrà affidarsi soltanto al lusso e alla qualità degli interni, ma dovrà offrire anche un comparto tecnico da prima della classe: lo farà affidandosi a Sila, un’azienda specializzata in batterie particolarmente innovative.

mercedes-benz-eqg-230410.jpg

Sila sta infatti sviluppando una batteria che utilizza anodi al silicio, materiale grazie al quale si riesce ad aumentare la densità energetica all’interno della batteria senza mettere a rischio prestazioni o sicurezza: secondo Sila, grazie al silicio si aumenta la densità energetica tra il 20 e il 40% rispetto alle batterie attuali, una percentuale che potrebbe dare a Mercedes un grande vantaggio sulla concorrenza, in termini di autonomia dell’auto.

Le nuove batterie saranno prodotte nella fabbrica di Sila nello stato di Washington utilizzando fonti rinnovabili di energia, così da mantenere anche il tema di sostenibilità che tutti i principali produttori di automobili stanno abbracciando negli ultimi anni.

mercedes-benz-eqg-230412.jpg
“La nostra partnership con Sila è un altro passo essenziale verso la realizzazione delle auto elettriche più lussuose e desiderate che il mercato abbia mai visto.” Ha detto Markus Schafer, Chief Technology Officer di Mercedes-Benz.

Ad oggi la domanda per le auto elettriche di Mercedes-Benz è già più alta della capacità produttiva dell’azienda a causa dei vari problemi di rifornimenti che tutte le produttrici di automobili stanno vivendo in questo periodo, e l’arrivo sul mercato della nuova EQG non farà altro che aumentare la domanda; secondo alcuni, una volta aperti gli ordini per l’EQG alcuni clienti potrebbero dover aspettare anche fino a 2 anni per avere la propria auto, nonostante il prezzo che sarà senza dubbio proibitivo per la gran parte della popolazione.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.