Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Mercedes si dedica al lusso coi marchi AMG, Maybach e classe G

Mercedes punta al lusso coi marchi AMG, Maybach e Classe G anche con allestimenti personalizzati e serie limitate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 28/09/2022 alle 10:50

I tempi cambiano e le strategia di vendita con loro. Il futuro di Mercedes non punterà soltanto all’elettrico, ma darà grande importanza anche alla gamma di lusso. Sembrano lontani i tempi in cui la casa tedesca cercava di espandere verso il basso il proprio target di clientela, aggiungendo alla gamma modelli come la Classe A, o ancora prima la 190 (detta anche “Baby Benz”).

Questo si evince dalla nuova strategia di mercato comunicata la scorsa primavera, che punta all’aumento dei prezzi e alla razionalizzazione della gamma. L’obiettivo sembra chiaramente quello di vendere meno auto, ma concentrarsi sui modelli con maggior margine di profitto, quindi auto su più costose. Ad esempio, usciranno di produzione serie come la Classe A e la Classe B e contestualmente aumenterà l’offerta dei marchi AMG, Maybach e classe G. Mercedes prevede quindi di destinare oltre il 75% degli investimenti allo sviluppo dei segmenti di mercato più redditizi: Top-End e Core Luxury. E inoltre stima un aumento di circa il 60% della quota di vendite di veicoli di fascia alta entro il 2026.

maybach-classe-s-2021-125682.jpg

Per riuscirci, la casa di Stoccarda sta organizzando un piano commerciale incentrato su una maggiore personalizzazione e su iniziative come il programma denominato “Serie MYTHOS”, riservato esclusivamente a pochi selezionati collezionisti. Sono anche previste serie limitate e collaborazioni esclusive, come quella che ha dato vita alla Maybach S S680 firmata dal designer di moda Virgil Abloh (recentemente scomparso), di cui saranno prodotti soltanto 150 esemplari.

Dati alla mano, la tendenza a preferire le Mercedes più costose è già realtà anche in Italia, dove nell’ultimo anno il marchio AMG ha visto incrementare le proprie vendite del 30% rispetto al 2019 (anno di riferimento pre-pandemia), un andamento che trova conferma anche dai dati di vendita dei primi otto mesi del 2022.

Non è da meno la Classe G, che ha registrato un sostanzioso +28% delle immatricolazioni. Anche il marchio Maybach inizia ad avere un riscontro in Italia, pur non essendo il mercato di riferimento.

mercedes-amg-g63-edition-55-221940.jpg

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.