Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Mercedes: un primo sguardo al nuovo MBUX

La seconda generazione del sistema MBUX debutterà su Classe a settembre 2020. Tante novità e una migliore implementazione dell'assistente vocale e dell'intelligenza artificiale per il massimo della sicurezza

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 09/07/2020 alle 12:30

Il sistema MBUX di Mercedes ha rivoluzionato i sistemi di infotelematica per automobili. La seconda generazione debutterà sulla nuova Classe S: modello simbolo della casa di Stoccarda, da sempre pioniere della nuove tecnologie che saranno poi applicate al resto della gamma. La settima generazione della berlina arriverà a settembre e con lei l'aggiornamento dell'impianto multimediale.

Si usa con la voce

Come mostrano le immagini, una grande novità è rappresentata dallo schermo tattile da 12,8" disposto verticalmente. Addio alla configurazione con doppio schermo che si sviluppava senza soluzione di continuità fino al quadro strumenti. I tecnici Mercedes ritengono più intuitiva e sfruttabile questa nuova soluzione. Lo schermo è di tipo Oled per una definizione ancora migliore ed è dotato di feedback aptico: emette una vibrazione quando recepisce il comando.

mercedes-nuovo-mbux-su-classe-s-2020-103031.jpg

L'assistente vocale "Hey Mercedes" è stato ulteriormente migliorato per offrire un'esperienza ancora più immersiva: su Classe S il sistema riconosce la voce anche dei passeggeri posteriori, i quali hanno a disposizione due schermi fissi con cui è possibile controllare multimedialità e intrattenimento. Migliorata anche l'immediatezza: per rispondere a una chiamata sarà sufficiente dire "rispondi", lo stesso per la regolazione della climatizzazione.

La versione 2020 di MBUX dovrebbe anche offrire risposte più pertinenti intorno a temi di attualità e cultura.

Intelligenza artificiale

Sul soffitto di Classe S sono presenti delle telecamere che monitorano i passeggeri e attraverso un sistema di intelligenza artificiale agisce a favore dei presenti. Se percepisce un movimento verso il portaoggetti, accenderà la luce per facilitare l'apertura; altre funzioni saranno implementate per aiutare il conducente a distrarsi meno dalle fasi di guida (a questo scopo sono stati tolti ben 27 tasti fisici).

mercedes-nuovo-mbux-su-classe-s-2020-103030.jpg

Il quadro strumenti è interamente digitale con tecnologia 3D: in primo piano lascia informazioni utili alla guida, lasciando in secondo piano quelle meno importanti. La sensazione di profondità permette di avere una visione più chiara e precisa, garantendo il massimo della sicurezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.